Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deprimere

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la propaganda è fatta per distruggere o  deprimere  il sentimento nazionale, la pena è della reclusione da sei
così forti, anche nel campo della sicurezza sociale, da  deprimere  gli investimenti e le stesse politiche di sviluppo.
che esigono disciplina ed anche per cupidigia di lucro, a  deprimere  l'artigiano autonomo per ridurlo a salariato nella propria
svolgere o che svolgano un'attività diretta a distruggere o  deprimere  il sentimento nazionale è punito con la reclusione da uno a
abituale nell'uomo la tendenza ad innalzare sé stesso e a  deprimere  gli altri, quasi senza accorgercene, e senza diretta vogia
in tempo di guerra, adopera mezzi diretti a  deprimere  il corso dei cambi, o ad influire sul mercato dei titoli o
o tendenziose, che possano destare pubblico allarme o  deprimere  lo spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza
che si prestano a vario significato, non escluso quello di  deprimere  innanzi all' Europa, insieme col prestigio dell'esercito
Italia non vi è penuria malgrado che alcuni oggi si studino  deprimere  o mettere in dubbio!
in una concorrenza sfrenata ed universale i potenti e a  deprimere  i deboli, incrementando così il capitalismo nelle classi
l'esistenza di un vincolo locatizio di lunga durata possa  deprimere  eccessivamente il valore del bene", come si legge nella
la pregevolezza dell’unicum); capace comunque di  deprimere  l’attitudine estetica delle masse rendendole sempre più
di strategie di centralizzazione degli acquisti sembra  deprimere  nel breve periodo la redditività delle imprese, ma questo
È orribile cosa che i genitori si prendano l'incarico di  deprimere  il proprio sangue,e non provino ribrezzo di togliere la
prezzo che si paga, ma concorre assaissimo a maggiormente  deprimere  i valori. Nella compera e nel censimento dei beni
ed il continuato schiamazzo ti provano che il piacer di  deprimere  é per lo meno centuplo dell'amor della giustizia e del
fu accusato di avere contribuito a  deprimere  i valori morali della vittoria; mai si ebbe in Italia un
della nozione di diritti fondamentali, che finisce per  deprimere  il significato normativo; a questo di accompagna anche una
prelude alle ali della Pietà di Berlino? Chi sovrattutto  deprimere  nella tunica le pieghe grigio-perla a formare i piccoli
pel trifoglio rosso, giacché il loro peso non basta a  deprimere  i petali della corolla. D’onde può inferirsi che se
professione. Anche questo modo d'argomentare tende bensì a  deprimere  la persona dell'avversario, ma non scioglie i dubbi che
di avvalorare ed estendere questo sistema, sia per  deprimere  o distruggere la classe operaia democratica, sia per legare
pel trifoglio rosso, giacchè il loro peso non basta a  deprimere  i petali della corolla. D'onde può inferirsi che se
di scala, trasposizioni in «media») e come tale destinato a  deprimere  l’atteggiamento estetico delle masse cui è destinato
insieme. 7.° In questa disposizione d'animo non si crede di  deprimere  la dignità della carica confessando d'essere stato
Egli deve cercare d'aiutare e incoraggiare, non di  deprimere  ; di adoperare gli stessi modi - dico « modi», non « metodo
e i moscherini. B) Per orgoglio. L' orgoglioso che per non  deprimere  sè stesso nell'altrui opinione ricusa di dare o di
uso della tecnica normativa del rinvio, che ha finito per  deprimere  il potenziale innovativo di tali modelli, appiattendone le
dal lanciare quegli odiosi confronti che tendono a  deprimere  il credito degli altri avventori: giacché ciò non serve ad
nudità ributtante a ferire ogni sentimento di verecondia, a  deprimere  in quelle anime ingenue quella cara semplicità,
che si consola della propria bassezza forzandosi di  deprimere  l'altrui merito; ma a condiscendenza atteggiato più che ad
nelle scuole secondarie che fosse falsata la storia per  deprimere  l’istituto del romano pontificato, e credette accorgimento
nelle scuole secondarie che fosse falsata la storia per  deprimere  l’istituto del romano pontificato, e credette accorgimento
fatto, i naturalisti sono accusati di veder tutto nero, di  deprimere  tutto; gl'idealisti di veder roseo e di esaltare ogni cosa.
specie di orgoglio i suoi trentadue denti nerissimi - per  deprimere  l'altra che pure ha dato dei sudditi valenti a vostro
un eccesso in esagerare la corruzione originale, e in  deprimere  le forze morali dell' uomo fin a volere in lui distrutto il
[...OMISSIS...] . Tanto più che la fazione, ad infamare e  deprimere  i più grandi uomini usava allora di tutti i mezzi, benchè
torniamo allo scopo a cui mirano i Teologi razionalisti in  deprimere  S. Agostino, e in escludere l' operare necessitato dell'
Gioberti) d' innalzare a cielo il metodo sintetico, e di  deprimere  l' analitico, quasichè la sintesi che non sia preceduta
e le nostre cadute non sono bene spesso permesse se non per  deprimere  la nostra superbia; giacchè fino che siamo superbi, egli
una delle solite calunnie, colle quali lo Stagirita suol  deprimere  il suo maestro, cogliendolo alle parole, e interpretando a