Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deforma

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la sua forma tosto che quella forza cessi di agire, e si  deforma  in altro modo se altrimenti sollecitato.
clamoroso, cagionando violenta convulsione nel volto,  deforma  le linee della bellezza: in oltre egli é segno
di rado le feci, sia perchè nelle feci emesse ben presto si  deforma  e diventa irreconoscibile.
che la massa curva lo spazio-tempo, così come una biglia  deforma  un telo elastica su cui è appoggiata. Se la massa ruota (il
si tengono le mani in tasca: è un gesto cafone, che in più  deforma  la linea del pantalone; - non si allenta il nodo della
nel fuoco. Cresce l'inconvenienza, se quest'atto, che  deforma  il volto, viene praticato dalle donne; 6.° Non mangiare con
Olimpico, artificiosamente falsate per sembrare più vere,  deforma  l’immagine e sovente la sdoppia: la figura sarà tanto più
fisionomie dei protagonisti un’intensità tragica, che ne  deforma  i tratti fino a sfigurarli e a sconvolgere le armoniose
ma questa spesso altera, rigonfia, scolora, fa scoppiare o  deforma  gli elementi freschi, mentre la soluzione di cloruro sodico
alla volontà negativa del paziente, ma non si trasforma e  deforma  sulla base di una volontà positiva che contraddica le leggi
reciprocamente funesti fra un popolo e l'altro, falsa e  deforma  mostruosamente le notizie dei fatti, arresta il cammino di
lo sghignazzare sguaiato sganghera sconciamente la bocca e  deforma  anche il volto più bello e più aggraziato. Gli estremi sono
si presta, la macchina ricorre alle licenze, e cioè  deforma  i vocaboli ammessi, o ne conia dei nuovi. Il grado di
vetante il male , se il male non fosse tal cosa che  deforma  la volontà che in qualunque modo le aderisce; poichè male ,
inferno, o che vi aderisca liberamente; il qual disordine  deforma  e guasta la volontà umana, allo stesso modo come
spirito individuale. Lo spirito individuale di necessità  deforma  e costringe quella educazione che, dovendo essere pubblica,
in questo senso a quell' imbratto di colore che rompe e  deforma  la candidezza o comechesia il colore naturale di un corpo.
altrettanto, quanto faceva il Sanzio, quel disennato che ne  deforma  le inapprezzabili dipinture. Ma che cosa è il sistema della