Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristallini

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Ferrante un altro gol decisivo. Sotto:  Cristallini 
 CRISTALLINI  7. Si fa ammonire, però è un punto di riferimento: olimpico
dall'estensione delle equazioni suddette a mezzi  cristallini  anisotropi, ha il merito di avere spiegato lucidamente il
la formazione, onde più comunemente si hanno gli aggregati  cristallini  così minuti che occorre il microscopio per vederli; ma
in una scheda autobiografica - ben pochi erano i polimeri  cristallini  e la stessa importanza della cristallinità in chimica
con una disposizione tridimensionale ordinata, e altamente  cristallini  furono ottenuti al Politecnico di Milano nel 1954
intarsio in cui lievitati s'infrangono ancora i ghiacciai  cristallini  dei panneggi, se non il sintetismo prospettico che offre
altrimenti i colori a vernici verrebbero poco elastici e  cristallini  d’aspetto ciò che, oltre ad essere una cosa spiacevole a
astratto [figura 80] determinato da violenti accentramenti  cristallini  del corpo, più simpatici degli schemi cubistici per il
raggi diffratti: poichè nella polvere si vengono a trovare  cristallini  orientati in tutte le direzioni, ve ne sono sempre di
così, a cilindri constanti o di granuli di urati, o di  cristallini  di acido urico o di ossalato di calce. Nei primi giorni
ore; tolti da questo fateli seccare su gratella e netti dai  cristallini  conservateli.
(stent e valvole per il cuore, articolazioni artificiali,  cristallini  per gli occhi, organi trapiantati, medicamenti chimici) che
scambiano la collocazione) fanno da bastioni a Nunziata e  Cristallini  accentrati. Davanti, Florijancic e Ferrante, guastatori,
fa il proprio dovere come meglio non potrebbe, mentre  Cristallini  è l'elemento che dà luce e serenità, un metronomo che batte
all’illimitatezza del Gotico francese: e per quei volumi,  cristallini  e dilatati al tempo stesso, la copertura lignea
ha un esempio tirando tabacco, o fiutando aceto radicale,  cristallini  minutissimi d'acido benzoico od altre sostanze consimili. I
E su tutta questa bellezza meravigliosa, dai boccali  cristallini  ai bicchieri scintillanti di vino color sangue, dal lino
le matasse di seta, i capelli; nel premere col piede i  cristallini  della neve, ecc. Altri piaceri si hanno dal contatto di
erranti a fior d'acqua, opaline, iridate, simili a funghi  cristallini  portati via dalla corrente. Mi maravigliavo ch'ella non
Quando vedrai di nuovo che le prime bollicine, simili a  cristallini  neri, s'adunano sull'orlo del liquido, togli dal fuoco; e
sopra una roccia nera come l'antracite e scintillante di  cristallini  di mica, quasi fosse la ricca chioma di una ninfa, che