Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creda

Numero di risultati: 487 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
 Creda  a me...
ministro dell'interno.  Creda  pure che l'ascolto.
nel metodo: in questo si distinguono. Io non so se egli  creda  di non essere più mio amico politico; non so se lo creda.
Ora debbo interpellare la Camera per sentire se  creda  di proseguire nei suoi lavori.
 creda  che in tali circostanze nessuno abbia il diritto di
costringere un Ministero a sciogliere la Camera quando non  creda  opportuno questo grave provvedimento; ma neppure si può
può costringere un Ministero a stare al potere quando egli  creda  che, stando come lo vi si vuol lasciare, non vi sta
 Creda  l'onorevole ministro che, invece di rimaneggiare questa
nel caso di rinunzia delle parti, il notaro, ove  creda  necessario, può richiedere l'assistenza dei testimoni.
all' onorevole ministro dell'interno quando  creda  si possa fissare lo svolgimento di questo progetto di
De Felice, sono un vecchio parlamentare!  Creda  che questa discussione non mi turba nè mi commuove!
una Commissione  creda  utile sentire il parere di un'altra Commissione, può
mio desiderio che la Camera, ove  creda  di non procedere oltre nella discussione, mi permetta di
ma c'è a fare qualche cosa ancora a questo riguardo, me lo  creda  l'onorevole
 Creda  a me: ogni amante non è che una grande noia. E lei cambia
al ministro dell'istruzione pubblica, «per sapere se non  creda  opportuno provvedere al miglioramento economico
 Creda  l'onorevole Perrone che egli colla sua proposta non rende
si  creda  che la questione possa essere di colpo risolta, se la
possono essere delle ragioni per cui la Camera  creda  di abbandonarlo, ma queste ragioni potrebbero anche valere
caso che egli  creda  che realmente debba pure ai medesimi estendersi, allora
di grazia e giustizia. Pare che l'onorevole Samarelli  creda  che si vogliano dispensare dall'esame i funzionari di
resto poi, quando l'onorevole presidente  creda  che io abbia detto cosa sconveniente, io per lo meno lo
e gli archivi notarili, e può ordinare le ispezioni che  creda  opportune.
di agricoltura, industria e commercio per sapere se non  creda  urgente modificare le disposizioni di legge sul vincolo
o signori, non si  creda  poi che il servizio, quantunque abbia bisogno di alcuni
di più, intraprenderemmo un lavoro enorme, senza, lo  creda  l'onorevole Cerulli, un'utilità corrispondente.
accetta questa responsabilità, di aprire, quando lo  creda  necessario, le opportune trattative. Basta che certi dubbi
Bentini, al ministro dell'interno, «per sapere se non  creda  opportuno di prendere provvedimenti di fronte alla crisi
d'interrogare l'onorevole ministro dell'interno se non  creda  opportuno, avuto riguardo ai frequenti ammutinamenti che vi
espressa poco fa dall'onorevole Casati, quantunque essa  creda  sia utile, ma non necessaria, l'aggiunta, perchè le
suo pensiero più vitalmente di quel che l'autore stesso non  creda  o mostri di credere.
è quindi stesa dal relatore, a meno che il presidente non  creda  di stenderla egli stesso o affidarla all'altro giudice.
ha sempre facoltà di disporre i mezzi istruttori che  creda  opportuni ed ha altresì facoltà, in ogni caso, di ordinare
di fare questa spesa. Dunque, in qualunque modo, quando si  creda  utile, si faccia.
pure in facoltà dello stesso ministro di proibire, ove lo  creda  opportuno, l'introduzione o smercio nello Stato dei
FATTO CHE IO  CREDA  O MENO ALL’AUTENTICITÀ DI TALI FENOMENI È DEL TUTTO
determinazioni, nè si trascurino poi ove si possa e si  creda  indispensabile, gli interessi particolari delle singole
brevità,  creda  pure, io sono amico quanto lei, onorevole presidente del
i cittadini che ricorrono alla Camera tuttavolta che si  creda  esistere un diniego di giustizia da parte del potere
si  creda  inutile quanto sono per esporre, e perchè la Commissione
Io desidererei soltanto di sapere in qual giorno  creda  l'onorevole ministro della pubblica istruzione che io possa