Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrette

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
ammesso anche se le scritture contabili sono formalmente  corrette 
ai lavoratori l'addestramento adeguato in merito alle  corrette  manovre e procedure da adottare nella movimentazione
sentenze possono essere impugnate relativamente alle parti  corrette  nel termine ordinario decorrente dal giorno in cui è stata
anche informatico, debbono essere trasparenti, veritiere,  corrette  e non devono essere comparative con altri professionisti,
contributo esamina il profilo delle valutazioni non  corrette  in sede di bilancio, con particolare riferimento alla
fittato. Infatti queste parole: fittare, fittuario non sono  corrette  nè ammesse dalla Crusca. E perciò pregherei la Commissione
accogliere che non il Morelli; ma da queste sue qualità non  corrette  né sostenute da una coscienza inflessibile d'artista,
delle entrate ha chiarito quali sono le  corrette  percentuali di utilizzo del credito d'imposta di cui
medesime. Ciò conduce, però, nella fase transitoria, a non  corrette  quantificazioni del reddito, per cui occorre distinguere
in attesa di un intervento legislativo complessivo, le  corrette  modalità di comportamento che le stazioni appaltanti sono
e delle leggi di Coulomb, Biot e Savart ed F. Neumann,  corrette  coll'ipotesi di un tempo di propagazione delle azioni a
dottrina tributaria. Esse vanno dall'individuazione delle  corrette  scansioni procedimentali per tutte le diverse ipotesi di
dall'altra quello degli acquirenti di avere informazioni  corrette  sui beni e sui servizi in commercio. Accanto all'esigenza
inidoneità a vincolare i giudici, conclusioni senza dubbio  corrette  nei casi di specie, e comunque mai seriamente poste in
precisandone inoltre i diversi ambiti applicativi e le  corrette  rivelazioni economico-patrimoniali.
legge in confronto ad altre che sono state proposte. ),  corrette  coll'ipotesi di una velocità di propagazione proporzionale
contribuire alla individuazione delle metodologie più  corrette  di esposizione in bilancio.
da ritenersi  corrette  le argomentazioni svolte dalla Suprema Corte secondo cui,
fonte di prova" e adottino metodologie scientificamente  corrette  nella attività peritale.
dalla disciplina "de minimis" deve indurre a individuare le  corrette  modalità di applicazione della stessa soprattutto per
della lettera e dello spirito dello Statuto, e alle  corrette  norme di discussione e di Governo.
su tali perizie, deve spiegare le ragioni per cui ritiene  corrette  e condivisibili le stime UTE, questi documenti devono
diventare comuni. Una presa di coscienza che impone analisi  corrette  e scelte conseguenti.
descrivere fatti e risultati con le conclusioni più o meno  corrette  che possono essere dedotte da essi; tuttavia mi sarà
fino a Caperana e il centro storico sono state rivedute e  corrette  nell'ottica degli Anni 80.
cui giungono i giudici di prima istanza sembrano  corrette  e lo stesso percorso argomentativo seguito lascia alcune
mese da 30°, una decade da 10°. Tali curve furono alquanto  corrette  delle loro soluzioni di continuità dovute alle deviazioni
bene questi strumenti al fine di operare le scelte  corrette  e garantire la massima protezione ai lavoratori.
della UE sembra assumere un valore che trascende le  corrette  osservazioni che sono state sollevate in relazione ai
al dettato normativo, tentando al contempo di delineare  corrette  linee operative tali da poter fornire una basilare cassetta
ribellarsi alla logica dei fatti ed all'osservanza delle  corrette  norme costituzionali. Ora che cosa voleva la Camera con
dell'imprevedibilità dell'evento), che - in ossequio a  corrette  premesse di teoria generale del reato - devono rimanere
delle micropermanenti che consentano di superare le  corrette  obiezioni mosse dal Giudice di Pace, offrendo
nel dispositivo del provvedimento sono sostanzialmente  corrette  e in linea con gli orientamenti maggioritari della dottrina
calcolare con 'attenzione i costi al fine di evitare non  corrette  applicazioni delle normative.
di una verifica più precisa, tostochè sieno eliminate o  corrette  talune cause d'errore. Con qual diritto si pretenderà che