Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correr

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Per  correr  miglior acqua alza le vela
conosco benissimo. Un uomo senza giudizio che non fa che  correr  dietro da mattina a sera a tutte le donne, che si mostra
Gaspare Diziani, per il confronto con il disegno del Museo  Correr  che reca ancora il nome del suo vero autore, legato anche
non m' han trovata più!... Ah! li vedo... li sento...  correr  di qua e di là... chiamar: Manon?...Manon?... Manon?...
e necessario tenere conto nell’esame del sangue, per non  correr  pericolo di attribuire ad alterazione morbosa di questo
sono tutti caratteri che si ritrovano nella Pietà  Correr  o in quella del Palazzo dogale, mentre la corona di
una con finezza eguale a quella che nelle Pietà di Brera,  Correr  e Poldi-Pezzoli. L'effetto coloristico che distacca sul
il mutevole aspetto che certe questioni assumono, col  correr  dei tempi, dinanzi alla coscienza religiosa, e il divenire
di una vita la quale non è la nostra, dipende dall'abito di  correr  dietro alla forma, al suono delle cose più che alla
periodo Mantegnesco che comincia con la Trasfigurazione  Correr  e finisce con la Pala di Pesaro. Esso infatti è certamente
di alcune parti l'intonazione lattea e delicata della Pietà  Correr  ch'è la più vicina come schema a quella del polittico,
nervosa che gli riconoscevamo nella Trasfigurazione  Correr  e nel Cristo nell'Orto di Londra.
dei cannonieri granata Graziani e Pulici. Non si tratta di  correr  dietro agli umori mutevoli del campionato, di fare
dipinta da Giovanni Bellini, conservata nel museo  Correr  a Venezia (figura 24). La composizione di indubbia
l'ondulazione di Mantegna lo porta nella Crocefissione  Correr  e nel Sangue di Cristo a Londra, a un'analogia evidente con
di Antonio Canova sono preziosamente serbati nel Museo  Correr  di Venezia; gli altri non sappiamo dove sieno andati a
Ma non sempre l'anima può  correr  dietro a tutte le voci che le giungono dal difuori. Assai
un foglio, interrogando il Commissario, e minacciando di  correr  lui in persona a piggiali a pê in to cu tutti e
specie, invece di lanciarsi contro un branco di daini,  correr  loro intorno a cacciarli poi verso un punto distante, noi
riga, perché a quest'ora l'occhio dev'essere avvezzo a  correr  diritto ; bensì mi aiuto col toccalapis a segnare i fogli
... ! Mutano di posto ... ! se ne vanno! ... Via! non serve  correr  tanto, signori miei! Vi ho conosciuti, vi conosco ... -
sembrino noiosi, e neppure saltando qua e là a piè pari per  correr  dietro all'intreccio che v'interessa. Se volete che le
" Le vedo, continuò la direttrice sorridendo, le vedo  correr  la bugia, su per il naso; nè a me ella può dare ad
che darà frescura a tutta la natura. Sì, amico, lascia  correr  l'acqua al mare, lascia i bimbi sognare, giungeranno
che facciamo un brutto garbuglio d'un periodo che dovrebbe  correr  liscio come l'olio. Fissati dunque in mente le parole
non siam noi che scriviamo, È il vento che fa un fremito  correr  di ramo in ramo, È una canzon perduta che pel capo ci
fatto suo: resa ardita dal suo stesso terrore, si mosse per  correr  dietro a quell' uomo, e domandargli, per la pietà del
poi li aveva giustificati, spendendo e spandendo, e facendo  correr  la voce di una vincita al lotto. Alto, barbuto, vestito di
l'accompagnasse, perché, poverina! aveva troppo paura di  correr  sola per le vie, nè il suo innamorato poteva ancora
correresti rischio di morire per mancanza di fiato, dovendo  correr  con noi nell'aria. - Le sette civette, a un cenno di quella
non gli aveva mai fatto un simile effetto; si sentiva  correr  dei brividi per la pelle e tremar la mano, con una gran
discorsi. Dovendo conoscere il bene ed il male, essa saprà  correr  via sopra un argomento sdrucciolo, inculcare l'ordine e
un po' ecco il prepotentello tramutarsi in delatore, e  correr  dalla mamma, e lamentarsi che gli è stato mancato di
Quando poi si è con donne è assolutamente inurbano  correr  rischio di spaventarle o di doverle lasciar a lungo in
disposto e preparato in modo che nessuno avesse potuto  correr  pericolo di rompersi il collo. - Non c'è da attendersi
a casa: ma, non era peggio, vestirsi, spogliarsi,  correr  via, ritornare? Una vita da cani, in carnevale, quando
zucchero filato), fischiare tra i denti le ariette in voga,  correr  dietro agli organetti, alle scimmie ammaestrate, al
curato, quantunque si sentisse ancora male, mi stimolava a  correr  qui; diceva, oh ne lo rimeriti il cielo! che per lui
solite furberie delle fanciulle, le quali vogliono vedersi  correr  dietro quei tapini che abbiano la disgrazia d' innamorarsi
cose, rilevano nell'Autrice una stoffa oramai elaborata a  correr  l'alea in lavori di maggior mole nel campo della
volta sul piccolo lago, sfiorandolo appena, facendovi  correr  su le veloci, da opposte parti, piccole macchie brune,
via. Se avesse potuto far lo stesso! Arabella nel  correr  dietro a suo marito non aveva che un'idea, raccogliere una
forti picchi sulla sua testa. E allora rivedeva pà Vincenzo  correr  dietro la sua bella Angiolina, che si era incaponita a non
un'ombra levarsi tra gli arbusti dietro la cappelletta,  correr  giù, scomparire. Subito dopo sprizzò di là un riso
correresti rischio di morire per mancanza di fiato, dovendo  correr  con noi nell'aria. - Le sette civette, a un cenno di quella
Ma il male è che neppure con quella fiammella si può  correr  dietro al tempo perduto, e quand'è ito, non c'è rimedio.
e appena posto il piede nell'antica città, vide un insolito  correr  di gente affaccendata. I mercanti chiudevano lo sporto
il padre tornasse, dovette lasciare messer Spini svenuto e  correr  giù a preparare la cena. La povera ragazza era più morta