Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corregga

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o salvate il tipografo e il gerente o converrà si  corregga  la dizione.
proporzionata, e la baia di Suda (se io mi inganno, mi  corregga  il mio autorevole vicino) è il più vasto ancoraggio del
cortesia ed attenzione, perchè desidero proprio che egli  corregga  le mie asserzioni, se lo crede e lo può.
uno di quei torrenti che non si possono più deviare, lo si  corregga  col voto razionale degli uomini di un valore superiore e
luogo l'onorevole ministro del tesoro ci ha assicurati (mi  corregga  se sbaglio) che per l'aggio sui pagamenti all'estero
disciplina, la stessa necessiti di una riforma organica che  corregga  il tiro anche in relazione alle problematiche emerse a
marcia nella seconda direzione, verso un'evoluzione che  corregga  le discriminazioni prodotte dall'economia di mercato e
resistenza, di speranza e di disperazione, che la storia si  corregga  e torni ad essi.
una reazione dannosa; mentre occorre che il giovane si  corregga  piuttosto naturalmente da sè che non costrettovi dalla
cara testina; del nutrimento solido, sostanzioso, che ne  corregga  tosto e per sempre la fatale tendenza all'anemia
disposizioni vengono messe a protocollo ed esigere che si  corregga  immediatamente ogni inesattezza, ogni errore ed anche ogni
severa educazione ed ottimi principii. E' dovere che tu li  corregga  con giusta tolleranza pensando che tu stesso provetto nella
mettere a casa di correzione. Sto per ribattere che lo  corregga  lui, ma lo guardo e non fiato. È un ometto con le guance
nulla di tutto ciò che ha nel suo giuoco, a meno che non si  corregga  avanti di gettare la prima carta. S'egli ha giuocato
se prendo le cose un po' alla lontana. E lei Smirnov mi  corregga  se esco dal seminato. _ Dunque. In certi laghi del Messico
i caratteri altrui; ma anzitutto è indispensabile tu  corregga  il tuo e continui tutta la vita a combatterne le cattive
- A un patto, Guidello: che la tua mano un dì o l'altro  corregga  la scappata della lingua. Hai capito? - Presto capito, e
medesima un' altra istituzione preventiva o repressiva che  corregga  quel difetto; ma si mettono piuttosto ad alterare e
medesima un' altra istituzione preventiva o repressiva che  corregga  quel difetto; ma si mettono piuttosto ad alterare e
che egli dopo aver preso Saffo per nome d' un individuo si  corregga  un' altra volta e lo prenda pel nome indicante una classe