Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrassegnare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
polvere sino al momento di ricoprirle di albumina. Si dovrà  contrassegnare  la parte ripulita delle lastre per poterle preservare dal
sospettate tali. Talvolta non ha altro scopo che quello di  contrassegnare  la donna del proprio cuore, perchè qualche Don Giovanni di
temere manomissioni; in questo caso la dogana provvede a  contrassegnare  i colli stessi con piombi. Qualora i colli non siano
essere presentati all'Istituto assicuratore, il quale li fa  contrassegnare  in ogni pagina da un proprio incaricato, dichiarando
riuscì a lungo andare ad un resultato storico ben degno di  contrassegnare  il passaggio all'età moderna, cioè quello di avviare una
enunciazione di Moles, apparve subito stridente questo  contrassegnare  l’originalità di un’opera d’arte in termini di disordine,
alla riuscita con dei buoni dischi. Pregateli di  contrassegnare  i loro, con una sigla o con il nome, per evitare che
di un’apparecchiatura preesistente. Se noi volessimo  contrassegnare  anche questo secondo nesso come un nesso di causa ed
secondo nesso come un nesso di causa ed effetto, dovremmo  contrassegnare  come effetto l’accensione della lampada, ma l’accensione
egli è diverso, ed inventi forse la parola ideale per  contrassegnare  questa sua diversità. Ora tutto ciò suppone la notizia di
non sono rare. E veramente questo modo di partire e  contrassegnare  le filosofie co' nomi degli inventori, suppone che i
allora si istituisce la circoncisione a suggello che doveva  contrassegnare  e distinguere da tutte (5) la schiatta prescelta a dover