Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraendo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tutela dell'investitore si sposta sul piano della culpa in  contraendo  dell'intermediario ex art. 1440 c.c. cui l'inosservanza del
Ricciardi diceva che il municipio di Napoli stava  contraendo  un debito rovinoso; siccome prima di venir qui io sedeva
soggetto pubblico? La risposta va sotto il nome di culpa in  contraendo  con profili di specificità che tengono innanzitutto conto
«fa, mentre si muove, un fioco suono sibilante sporgendo e  contraendo  l’addome; e quando vien preso produce un suono di
delle piccole amiche che vanno a trovare e che ricevono,  contraendo  terribilmente presto i difetti di finzione, di civetteria,
preparativi. Tutte fanno a gara di renderla più splendida,  contraendo  debiti in mancanza di denaro, o sciupando il loro avere in
occhi e li fissò un istante in viso alla sua cara cognata,  contraendo  le labbra a un tremito nervoso, che pareva un sorriso
il ciuffo rossiccio dei capelli. Inarcò le sopracciglia, e  contraendo  la pelle della bocca, come se provasse della nausea,
lo stanzone, a testa bassa, con le mani dietro la schiena,  contraendo  a intervalli le labbra, quasi per trattenere le parole che
seduti; io affinai la tecnica della respirazione interna,  contraendo  ed espandendo il torace a glottide chiusa. Funzionava, ma
arma e si preparasse a vibrare un colpo mortale, poi,  contraendo  le labbra come la belva di cui portava il nome, disse con
con lieve cenno della testa. "Vedremo" riprese il dottore,  contraendo  te labbra a un sorriso. "Tornerò questa sera, per
commendatore Radamanto" disse Marina con voce commossa,  contraendo  nervosamente gli angoli della bocca "che per certe mie
del sempre più grande debito, che don Crescenzo veniva  contraendo  verso lo Stato: ogni settimana! Ma lo Stato non è una banca
effetto, cioè all' eccitamento del principio sensitivo,  contraendo  e addensando, e successivamente dilatando il sentito suo