Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplazione

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 contemplazione  del corpo del Signore permette ai dolenti di abbandonarsi
rientrerà finalmente nella sua vita normale, che è la  contemplazione  serena e tranquilla delle Alpi, senza la foga morbosa delle
allo spettatore qualcosa di più d’un elemento di passiva  contemplazione  (magari d’una contemplazione attivatrice di certe
più d’un elemento di passiva contemplazione (magari d’una  contemplazione  attivatrice di certe sensibilità tattili o bariestesiche
vita che abbiamo noi, venuti su fra cose delicate, e nella  contemplazione  della bellezza, con quello di un uomo che per quarant'anni
gusto, v'è di passare ai Giardini parecchie ore di gradita  contemplazione  e stimane in mezzo ad un gruppo di pubblicisti e di
dove alla dinamica concitazione si sostituisce una statica  contemplazione  (figura 57). Qui il Cristo non è raffigurato ma
nel riguardante questa natura artificiale anche lungo la  contemplazione  più intensa eccitando in certo modo la ribellione nostra a
Tale modello supporta il progetto di naturalizzazione della  contemplazione  del bello, che si inserisce a sua volta in quello di
per riuscire a cogliere il significato autentico della  contemplazione  del bello, esperienza umana che esprime la molteplicità
i fenomeni più belli della  contemplazione  del Cielo, vi è la scintillazione delle stelle: quella luce
intellettuale, scientifica e filosofica, è una specie di  contemplazione  astratta, recisa dal flusso ordinario della vita del vostro
ciò non basta per la calma  contemplazione  del riguardante, sul quale la tormentosa struttura di
più attiva di quella che si configurava nella  contemplazione  dell’opera, anche se questa contemplazione si poneva come
nella contemplazione dell’opera, anche se questa  contemplazione  si poneva come suprema conciliazione e appagamento di un
di Manzù, nei confronti di quelle creature impuberi! La  contemplazione  della acerbità donnesca, lo pone in una età adulta, di
del professor Golgi, isolato dal mondo, assorbito nella  contemplazione  della natura, aspirava a continuare la tradizione gloriosa
ginevrino Bonnet (1720- 1793) si limitò, nella sua opera  Contemplazione  della natura (1765), a considerare la possibilità di
religiose, poi l’agricoltura e la navigazione. Ma la  contemplazione  del cielo, accompagnata dalla meraviglia e talvolta dalla
dimensione fruitiva oltre a quella d’una normale e passiva  contemplazione  statica.
umana e la solleva dall'angusto cerchio dell'oggi alla  contemplazione  dell'avvenire; è la stella del pensiero, è sospiro
Munch esprima una profonda malinconia alla  contemplazione  di una giovinetta nuda la quale sente il suo corpo
quella della giurisprudenza: è in questa, cioè nell'attenta  contemplazione  dei fatti e dei principii che poscia si riassumono nelle
fa tutto il possibile per non «sentirli». Tuttavia, ad una  contemplazione  globale del romanzo, ci si accorge facilmente che esso è
non fa il sentimentale con sè medesimo; ma è assorto nella  contemplazione  vaga della tomba, è sprofondato nella concezione del nulla.
eccitante, per una fede religiosa non più intesa come  contemplazione  di eterne verità rivelate ed imposte dall’alto, ma come
 contemplazione  del cielo stellato in una notte serena nulla vi è di più
la solitudine amara, nella passione smoderata dei sensi, la  contemplazione  di una realtà aggredita e amata con gioia truce,
 contemplazione  di questi oggetti suggerisce molte riflessioni. 1.° Il
e il contrasto irreconciliabile fra la  contemplazione  ideale di remote società defunte e la realtà dura e
come vita, non come raziocinio o convincimento astratto o  contemplazione  estetica. E mentre i cattolici, i quali hanno nella
Libri ben fatti, buona musica, nobili esercizi fisici, la  contemplazione  delle bellezze poetiche del creato, e quando la
educato a distinguere l' arte vera dalla falsa, alla  contemplazione  della bellezza, fino dalla sua infanzia, possederà una
sono, sostanzialmente, beni di pensiero e di volontà, di  contemplazione  e di amore. Sull'esercizio delle facoltà interiori, sui
che appare seduto sulla sinistra (figura 33). Alla ieratica  contemplazione  di Piero della Francesca, Luca Signorelli sostituisce un
del continuo tra le pareti domestiche ricrearsi per la  contemplazione  di que’ felici e virtuosi secoli, ed innalzar l’animo alla
o da una previsione legislativa del risarcimento o dalla  contemplazione  costituzionale di un diritto della persona, la cui
ludico,” d’una creazione che è anche un gioco, d’una  contemplazione  che è anche un messaggio.
di estinguersi nel gran mare dell'essere; e così nella cupa  contemplazione  trascendentale si esaurisce nel popolo ogni virtù operativa
fisica, l’esistenza spirituale è quella che si vive nella  contemplazione  e nel desiderio della morte. L’interpretazione del
vi sono altri piaceri non soggetti al numero degli anni. La  contemplazione  delle bellezze naturali, delle bellezze artistiche, dà
quell’omaggio a Dio, di sublimarlo. Trasforma la  contemplazione  del fenomeno (ché più di tanto non è concesso all’uomo)
repubblica tenuta in onore. Infine per ragioni morali;la  contemplazione  quotidiana da parte dei cultori dei campi dei fenomeni
tecniche del «Cinéma verité». C'è l'artistico «Narcissus»,  contemplazione  estetica di giovanotti nudi plasticamente atteggiati nel
che una notte Talete, camminando, era così assorto nella  contemplazione  delle stelle che precipitò in un pozzo suscitando l’ilarità
scuola di virtù e di sapienza, e quasi rapito in una dolce  contemplazione  delle età migliori del senno e della gentilezza nazionale.
ciò che è stato usato a una nuova condizione, quella della  contemplazione  estetica.