Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consorziati

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
contributi dei  consorziati  e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il
il fondo consortile. Per la durata del consorzio i  consorziati  non possono chiedere la divisione del fondo, e i creditori
la divisione del fondo, e i creditori particolari dei  consorziati  non possono far valere i loro diritti sul fondo medesimo.
assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli  consorziati  rispondono questi ultimi solidalmente col fondo consortile.
fondo consortile. In caso d'insolvenza nei rapporti tra i  consorziati  il debito dell'insolvente si ripartisce tra tutti in
sia raggiunta sommando i requisiti di non più di cinque  consorziati  per la classifica I e non più di quattro consorziati per la
cinque consorziati per la classifica I e non più di quattro  consorziati  per la classifica II e III. I consorziati assumono
più di quattro consorziati per la classifica II e III. I  consorziati  assumono responsabilità solidale per la realizzazione dei
in tema di rapporti economici fra consorzio e  consorziati 
responsabilità verso i  consorziati  di coloro che sono preposti al consorzio è regolata dalle
mandato conferito dai  consorziati  per l'attuazione degli scopi del consorzio, ancorchè dato
concedente; stabilisce inoltre i criteri di attribuzione ai  consorziati  dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi
il contratto deve inoltre stabilire le quote dei singoli  consorziati  o i criteri per la determinazione di esse.
partecipanti al raggruppamento ovvero gli imprenditori  consorziati  abbiano i requisiti indicati nel regolamento.
 consorziati  devono consentire i controlli e le ispezioni da parte degli
di trasferimento dell'azienda per atto fra vivi, gli altri  consorziati  possono deliberare, entro un mese dalla notizia
diverse - al perseguimento del vantaggio economico dei  consorziati  uti singoli? E quali possono essere le scelte dei
uti singoli? E quali possono essere le scelte dei  consorziati  circa il modo di sopperire alle esigenze finanziarie del
dell'esenzione, deve essere costituita in prevalenza da  consorziati  con pro rata di detraibilità non superiore al 10%.
dal consorzio, deve essere posseduto da ciascuno dei  consorziati  che concorrono ai requisiti per la qualificazione; c) il
dimostrato tenendo conto di singoli lavori eseguiti da  consorziati  diversi. Tale requisito può essere conseguito
davanti all'autorità giudiziaria entro trenta giorni. Per i  consorziati  assenti il termine decorre dalla comunicazione o, se si
L'offerta dei concorrenti raggruppati o dei  consorziati  determina la loro responsabilità solidale nei confronti
660 riferito ai terreni agricoli di proprietà dei  consorziati  in ordine al quale è configurabile una giurisprudenza di
palesata, in sede di gravame, tendenzialmente conforme ai  consorziati  proprietari dei terreni agricoli. Il presente articolo,
previsti dall'articolo 40, formati da non meno di tre  consorziati  che, con decisione assunta dai rispettivi organi
I comuni, anche  consorziati  tra loro, le loro unioni, le comunità montane e le unità
I comuni, anche  consorziati  tra loro, le loro unioni, le comunità montane, rilevata la
I comuni, anche  consorziati  tra loro o con le province, le loro unioni, le comunità
c), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali  consorziati  il consorzio concorre; a questi ultimi é fatto divieto di
i servizi di cui alla presente legge, i comuni, anche  consorziati  tra loro, le loro unioni, le comunità montane e le unità
del consorzio bancario, la norma in parola richiede che i  consorziati  - salvo un periodo transitorio - Siano costituiti
da banche e che l'ammontare dei corrispettivi dovuti dai  consorziati  ai consorzi non superino per statuto i costi imputabili
34 e 90, comma 2, lettera b), eventualmente associati o  consorziati  con enti finanziatori e con gestori di servizi. La
di cui siano aggiudicatari, esclusivamente a propri  consorziati  ammessi al sistema di qualificazione, per qualunque
ed organismo in house si avvicina molto a quello tra  consorziati  e consorzio con attività esterna, mentre pare più
A ciò si aggiunge che il Consorzio è obbligatorio e i  consorziati  non sono lasciati liberi di aderirvi o meno, mentre i
anche in forma mista, formati da non meno di tre  consorziati  che abbiano operato nel settore dei servizi di ingegneria e