Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consistesse

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che cosa esso  consistesse  é brevemente detto.
bancaria pervenuta all'esame del giudice milanese  consistesse  in realtà in un contratto di sconto - sottopone a vaglio
ha la competenza per modificarlo quand'anche detto aumento  consistesse  in una partecipazione agli utili e avesse quindi natura
costituzionale  consistesse  in ciò che il Ministero aver dovesse il proprio programma e
modificasse la composizione del sangue e che l'adattamento  consistesse  nella produzione di un numero maggiore di corpuscoli rossi,
più vicino al cubismo e quella di Severini, in che cosa  consistesse  la linea di sviluppo della avanguardia francese, il giro
è diffusa in dottrina la convinzione che il giudicato  consistesse  in un "dictum" qualunque sia, emesso non si sa precisamente
de vie e non già nella nuova struttura cromaticospaziale  consistesse  per la pittura la vera peculiarità e la novità assoluta.
è molto più necessaria che nei casi ordinari. Se l'elezione  consistesse  soltanto nel separare qualche varietà ben spiccata per
nella folgorazione del punto di arrivo, come se veramente  consistesse  solo in una intuizione-espressione, o come non fosse
fino al punto di farle credere che la vera vita  consistesse  nel sonno e nel sogno, e l'altra fosse solamente un incubo.
anche allora che se questo sistema  consistesse  solo nella dittatura del potere esecutivo centrale, colla
e di vezzi di lingua mercatina, come se la fiorentinità non  consistesse  in altro, e preso per giunta il malanno di pronunziar più
del salotto, esposto agli occhi di tutti. Se il dono  consistesse  in zuccherini, se ne offre alle persone presenti. Si manca
infiniti sono gli svaghi. Ma non voleva che la religione  consistesse  in pregiudizii e superstizioni, in atti da pinzocchera, in
affetto, sarebbe stolto chi credesse che l'affetto  consistesse  nel bacio, mentre il bacio non è se non un'emanazione ed
ingannata, facendole credere che la gioja conjugale  consistesse  nell'opulenza, nel lusso, nel grado elevato, e non
Allora soltanto cominciai a travedere in che veramente  consistesse  la religione cristiana. La fede, che sino a quel punto
in aria una serie di piccoli circoli, come se un quadro  consistesse  in una catena di tanti o. Io, che appunto per aver fatti
Tu resta qui a guardare; se c'è pericolo, fischia.» In che  consistesse  poi questo pericolo i due amici non sapevano; ma entrambi
quella Bolla , sempre mai memorabile, in che precisamente  consistesse  l' errore, avea tagliate dalla radice le dispute che
anima stessa, e non potrebbe essere percettibile, se non  consistesse  in un sentimento primo e fondamentale; perocchè ciò che non
opera per indicare in quale elemento dell' umana natura  consistesse  questa ragione sufficiente, immaginò quello che egli chiama
Fratelli della Carità , rispetto alle loro pratiche divote,  consistesse  nell' apprendere il modo di usare col massimo profitto di
singole, ne dedusse che in questa differenza d' impressione  consistesse  appunto la natura dell' idea collettiva. Nè il sistema de'
la sentano! Finalmente si passò all' opinione che l' anima  consistesse  in qualche sostanza, composta bensì di elementi, ma di una
che ne sia il soggetto, e d' una causa, se nel movimento  consistesse  l' essenza dell' anima, questo movimento dovrebbe essere
che la percezione che vi aggiungeva la grazia, non in altro  consistesse  se non in una cotale energia divina data a quella idea