Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consiglierei

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
all'Esposizione medesima,  consiglierei  al ministro di andare molto guardingo.
riaffilatura e resistenza a ossidazione e corrosione io ti  consiglierei  austenizzazione a 1030 e rinvenimento a 300°C.
chi volesse provare,  consiglierei  di far cuocere prima l'intinto o salsa e di mettere il
l'impossibilità di sfruttare l'indurimento secondario io  consiglierei  austenizzazione a temperature intermedie (1040-1050C),
golfo siano molto bene ideate, ed è appunto verso colà che  consiglierei  di fortificare, vale a dire il Muzzerone, la Castellana, il
qualche volta un sapore poco gradevole. Quindi non lo  consiglierei  mai per condire la pasta.
rispetto al brigantaggio; confesso che come magistrato non  consiglierei  il Governo a mettersi al rischio di sostenere che la forza
in luoghi montuosi, favorevoli allo sviluppo dei miceti,  consiglierei  di procurarsi delle cognizioni rudimentali di micologia e
mentre io  consiglierei  i giovani a studiarlo nei suoi pregi estetici, nella
e si consenta a Dario Fo di proseguire i suoi spettacoli.  Consiglierei  poi ai redattori del suddetto quotidiano di cambiare canale
- Osservate, Maestà, come son fresche e rosee: io  consiglierei  il gastaldo di farne salame... - Dite bene - rispose il Re
sul viso di Pantalone, di Arlecchino e di Brighella. Non  consiglierei  la maschera intiera, ma una mezza maschera, che avvolgesse
signore intelligenti un ambito svago. Certo però che non lo  consiglierei  alle giovani mamme che allevano un bambino o ne hanno più
coi suoi... compagni d'arte fra le quinte. Certo che io  consiglierei  una moglie — se non ha impegni di famiglia o anomalìe nella
vi regna la concordia e dimora in un centro di cultura, non  consiglierei  a nessuna madre di allontanarsi da sè i suoi figliuoli.
Diversamente, la nomina governativa di una parte dei  Consiglierei  di Stato e l'impossibilità di impugnare le sentenze del
una professione per bastare a sè stessa. Quindi io  consiglierei  sempre alla donna nubile di pensarvi subito, appena uscita
al suo temperamento o alle sue possibilità materiali, io  consiglierei  sempre una fanciulla a mettersi senza falso amor proprio a
va. Solamente in provincie si adoperano ancora, ma non li  consiglierei  certo a nessuno, per il calore ineguale che danno e assai
possono avere anche ad un prezzo relativamente mite, ed io  consiglierei  tutte le signore a far a meno piuttosto di un mantello dì
che tutti conosciamo, ma che non hanno conseguenza. Non vi  consiglierei  assolutamente però d' indugiare a chiamare il medico anche
della gente, si contenti di guardare di lontano. Nemmeno la  consiglierei  troppo a indossare un domino per fare un giro con qualche
Non credo si possa imporre il dolore quando non c'è, nè  consiglierei  certo una finzione; ma trovo molto di cattivo gusto che un
Alla cresima i fanciulli vanno a sette anni compiuti, non  consiglierei  le mamme a mandarli prima. Le bimbe si vestono di bianco,
tali scosse nervose da serbarne traccia per anni. Non  consiglierei  perciò nessuna donna sensibile e dai nervi facilmente
quella fede di cui si dichiarano banditori. E io  consiglierei  a ogni onesto lettore di questa specie di giornali a
una signora non ne dovrebbe approfittare. Soltanto che la  consiglierei  a farsi fare l'applicazione da un parrucchiere nei
altro sarà malsano, quindi dannoso per essi. Intanto io  consiglierei  di portare il meno possibile i fanciulli ai ritrovi serali,
piacere. Sta bene. Solamente, per maggiore intelligenza, ti  consiglierei  di imitare quel pittore polacco che, esponendo un quadro
quello dei bimbi dev'essere garbato e tranquillo.  Consiglierei  però di non condur i bimbi per le botteghe, dove non fanno
presto per lasciar poi ingiallire la roba negli armadi. Nè  consiglierei  nessuna signorina a farsi un corredo troppo numeroso,
un dono già ricevuto nella medesima circostanza. Io però  consiglierei  sempre a non gareggiare nel valore dei regali. Fra amiche
eleganza nel costume incriminato, che alle signore magre  consiglierei  bianco, di lana ruvida e consistente, con grande collare:
E poichè sono ad avvertirvi sugli atti sconvenienti, vi  consiglierei  per ultimo di guardarvi dalle pretensioni. Que' riguardi
accennato alla ginnastica per i vecchi. Certo ad essi non  consiglierei  giuochi d' equilibrio e d' agilità, ma c'è un genere di
nuovi tesori. Ecco il modo di studiar la lingua, ch' io  consiglierei  ai giovani. Non empite dei quaderni di note, chè
loro splendore ed anche molte italiane lo fanno. Pure io  consiglierei  loro di lasciare questo uso alle donne di teatro e a
SEMPLICI Io non  consiglierei  certo nessuna signora a curarsi da sè, ma vi sono certi
avvertire talvolta: non è spettacolo per signorine. Ma io  consiglierei  anche le signore assennate a non intervenire: ciò che
d'azione bisogna aver passato almeno la trentina; non  consiglierei  mai ad una fanciulla più giovane di presentarsi sola ad uno
di padre e di madre. Se la sposa toccai trent'anni la  consiglierei  a rinunziare all'abbigliamento nuziale che sarebbe in
si sopprime il felicemente ed il stanno bene. Però  consiglierei  sempre la formola scherzosa o il biglietto in iscritto,
per tagliarci la ritirata verso l'Oceano Pacifico. Vi  consiglierei  quindi, nell'interesse comune, di sgombrare al piú presto
- Una mezza dozzina. - Siamo ancora troppo vicini. - Li  consiglierei  a non venire qui - disse il capitano. - Abbiamo una
di bello v'ha da dire. Se si chiedessero notizie di voi, vi  consiglierei  quasi di rispondere ciceronianamente, come udii spesso nel
qui? - Il corsaro. - Siete giunto troppo tardi e poi non vi  consiglierei  di misurarvi con quella nave! Ci vuole ben altro che un
giardino che fronteggia la torre del castello. Invece ti  consiglierei  di non interrompere la colazione, figliuol mio ... Per il