Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerarli

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
finchè questo non avviene, non è possibile assolutamente di  considerarli  come parroci e di dar loro alcuna cosa che appartenga alla
si evitano i pericoli negandoli, ma la prudenza insegna a  considerarli  e toglierne le cagioni.
di sé una serie di eventi e di lavori che permettono di  considerarli  - ognuno per conto proprio - come i rappresentanti di
nel caso dei segmenti nulli, si è naturalmente condotti a  considerarli  tutti come equipollenti, in quanto per tutti la lunghezza è
fattispecie e gli impedimenti che spesso portano a non  considerarli  validi. In particolare, partendo dal marchio di forma, si
alla legge civile li combatto, perchè ho diritto di  considerarli  come nemici.
misura del sequestro preventivo, dimostrandosi favorevole a  considerarli  come elementi insiti nella valutazione del presupposto del
per i principii scientifici s'impone dunque l'obbligo di  considerarli  come espressioni di esperienze fatte, e di misurarli e
casi citati dal Mivart, e siccome lo spazio m'impedisce di  considerarli  tutti, sceglierò i più illustrativi.
patti di: 1° Togliere l'infamia agli istituti, in modo da  considerarli  non come case di pena ma di educazione; 2° Lasciargli
l’idea della pluralità dei mondi abitati fino al punto da  considerarli  numericamente infiniti. Oggi, con l’evidenza di pianeti
elementi... Essi sono per noi corpi semplici e non dobbiamo  considerarli  quali composti se non quando le esperimentazioni, le
si potranno ridurre a qualche legge: per ora dobbiamo  considerarli  come accidentali. Questo è quello che ha fatto Struve e
quanto tempo ci vuole perchè possiamo venire a  considerarli  come nostri simili. La simpatia, oltre i confini umani, che
a una nuova «forma» estetica si ha bene il diritto di  considerarli  per sé e di concludere su di essi anche se l'artista
il buon umore subito al principio del viaggio e conviene  considerarli  con filosofia. Dunque: riguardo verso il prossimo nel
e che la redditività economica collegata ai beni culturali,  considerarli  cioè una risorsa economicamente sfruttabile, non dovrà
chiedere, certo, piccoli servizi. Ma più che servizi dovete  considerarli  lavoretti veri e propri che vanno adeguatamente
che nello svolgimento dei fatti e nel modo estetico di  considerarli  nulla lasci a desiderare. Ma per dar mano a questa grande
i comunisti ed in parte contro i massimalisti, dobbiamo  considerarli  senza illusioni eccessive, ma anche senza esclusivismi.
la serenità di spirito e la forza d'animo necessaria per  considerarli  a dritto e a rovescio, per non fare troppo a fidanza con la
frattura alla mandibola. E anche cinque denti può ormai  considerarli  perduti. Il destino gli ha giocato un tiro mancino!
per chi li fa e per chi li riceve. Se accadesse mai di  considerarli  quale ricambio di un servigio, o per valore essenziale del
abbiamo la certezza che sono un fatto naturale, se dobbiamo  considerarli  infine come l' espressione dell'attività e delle
del tutto. Il meno che si possa fare con questi cotali è di  considerarli  come gente dal cervello leggero, e procurare di non
con questo, con un atto solo di percezione. Ma perocchè il  considerarli  in potenza ad agire su di noi, e il considerarli vestiti e
il considerarli in potenza ad agire su di noi, e il  considerarli  vestiti e accompagnati dal sentito è cosa contradittoria,
essere, essi sono il termine d' un tal essere. O conviene  considerarli  in questa relazione, o rinunziare a parlare di essi. Nè si
tutti suoi nella Religione? Io vi prego e supplico di  considerarli  come vostre viscere, e di non risparmiare verso di loro
gli esistenti per mezzo del corpo [...OMISSIS...] , dal  considerarli  per sè stessa [...OMISSIS...] , recandole il primo modo
ciò dicemmo perchè a quel nostro ragionamento bastava il  considerarli  così, senza inoltrarsi in altre ricerche; e rimane vero che
diritti: ella non deve esser ostile ai medesimi, anzi deve  considerarli  tutti come preziosa ricchezza del Comune stesso a cui
è unica e semplicissima. Ma lo sguardo della mente può  considerarli  in varie maniere collocati ed uniti fra loro, e l' aspetto