Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congruenti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
incorporales" e beni immateriali: categorie affini, ma non  congruenti 
delle figure (da cui seguono i teoremi sui triangoli  congruenti  o uguali ecc.).
S descrivono, con la medesima legge temporale, traiettorie  congruenti  e parallele; cosicché l'andamento geometrico del moto è
le amministrazioni all'obbligo di adottare misure  congruenti  con l'adesione dell'Italia al Protocollo di Kyoto.
unitario, secondo linee argomentative pienamente  congruenti  e munite di ineccepibile valore persuasivo.
della sentenza impugnata risultano, sul punto, pienamente  congruenti  sul piano logico e corrispondono all’esatta applicazione di
come le parti degli organismi sono perfettamente adatte e  congruenti  fra loro: un animale i cui organi non fossero così
dell'ente gestore ha per oggetto: a) la redazione, in tempi  congruenti  con quelli del soggetto aggiudicatore, del progetto
beninteso si considerano soltanto coppie di assi fra loro  congruenti  nel piano): invero s non dipende dagli assi, e Θ, quando si
esprimendo queste soluzioni interpretative ed applicative  congruenti  sia rispetto all'impianto normativo generale allestito col
e superfetazioni, e introduca anche elementi innovativi, ma  congruenti  con l'impianto complessivo del sistema. In particolare, in
una trasparente ed incontestabile stesura contrattuale con  congruenti  organici e costi. Nel settore dei trasporti, conclude l'A.,
richiesta al lavoratore di svolgere mansioni del tutto non  congruenti  con il proprio bagaglio costituisce una novazione oggettiva