Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congiungono

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quasi gridato le ultime parole; le sorelle  congiungono  le mani, fanno gesti di paura e di esortazione).
(coniugati alla direzione dei quattro spigoli che  congiungono  tali facce); di qua segue facilmente che il centro di
il limite esterno delle opere portuali e le linee rette che  congiungono  le estremità delle loro aperture, in modo da includere gli
basso in scorcio, con le mani dei due protagonisti che si  congiungono  per lo scambio dell’anello. Iconologicamente la storia di
tributi, distinti in punto di profili strutturali, che si  congiungono  solo nella disciplina procedurale. Le correzioni apportate
appartengono a quella categoria di fibre, le quali non si  congiungono  colle cellule gangliari in modo diretto (passaggio diretto
scocchi, con una veemenza unanime, le due bocche aride si  congiungono  come per beversi o per divorarsi. Così congiunti, i due
le questioni più importanti, si trovano divisi, mentre si  congiungono  altri che finora votarono contrariamente. Inoltre regna una
tragitto obliquo di dentro in fuori e dall'alto in basso,  congiungono  il nucleo principale del VI al nucleo accessorio che si va
la consistenza logico-giuridica ed obbiettiva dei nessi che  congiungono  le singole censure. Tale indirizzo sembrava superato da una
accanto le une alle altre, te- nendo la parte dove si  congiungono  al disotto; fatele rosolare bagnando a poco a poco con
pulitezza, questa civiltà si  congiungono  adunque naturalmente al decoro, il quale non è altro che un
Spluga, e gli sbocchi di Santa Maria e di Poschiavo, che  congiungono  alla Valtellina una parte del cantone dei Grigioni. La
seguire le gradazioni numerose ed estremamente leggere che  congiungono  insieme le differenti strutture.
La libertà dell’invenzione e la necessità della prassi si  congiungono  ed identificano in quella che è la sola, vera attività
attenderci di rinvenire le forme intermediarie, le quali  congiungono  insieme le forme estreme; ed allora queste si fanno
del Trattato lo sottolinea) che, per il modo con cui si  congiungono  le membrature degli archi, la loro successione si trasforma
di triangoli AcB, ABC, BCD, CDF, DFE, ecc. colla quale si  congiungono  le stazioni estreme L ed A Questa figura è tratta dalla
due per parte, che dal muso attraversano i fianchi e si  congiungono  in prossimità della coda, che è lunga e folta, e dal fulvo
non potrete sicuramente lasciare in piedi i cavalcavia che  congiungono  le case; nè quelle ignobili costruzioni di legno che si
volgari, ma fra quelle che, a una sana e superiore cultura,  congiungono  una coscienza delicata, una prudenza affettuosa e
dinanzi ai fenomeni psicologici, e dinanzi ai rapporti che  congiungono  questi a quelli. Essa non ha potuto avanzarsi di più, e ha
però che non si manifesta se non quando ad esso si  congiungono  i numeri. Il che parmi essersi veduto da Filolao, che all'
». Le specie dunque o numeri come forme s' applicano e  congiungono  a un quanto maggiore o minore della materia reale, e così
(due sistemi filosofici che combatte Platone), ma alcuni si  congiungono  ed altri no, onde è necessaria un' arte a distinguere quali
la quiete . Quindi due generi di enti, che si affanno e  congiungono  all' ente preso secondo il puro concetto di ente, il moto e
il moto e la quiete, l' altro e l' identico; ma che si  congiungono  quelli che non si contraddicono, onde il moto e la quiete
l' ideale e il reale, che nei lavori delle arti belle si  congiungono  e costituiscono propriamente il bello artistico, è ammesso
alla sintesi; abbiamo meditato come que' due modi si  congiungono  nell' identità del medesimo essere; il qual diventa unico
e la forma del sapere, la realità e l' idealità, non si  congiungono  dall' uomo con un giudicio come è uopo che avvenga se sono
quando vogliono isolare qualche sostanza, che prima la  congiungono  a un' altra che poi separano per la maggiore affinità che
le quali senza un nesso loro intrinseco e fisico non si  congiungono  se non per una relazione esteriore che sta nella mente di
che perfetto teologo non può esser mai di quelli che non  congiungono  allo studio la santità della vita e l' esperienza de' veri
contingenti e l' essere, diventiamo l' anello col quale si  congiungono  quelle a questo, veggiamo quelle e veggiamo questo, e
quelli a cui esse appartengono, e ne' quali si copulano e  congiungono  tra loro e diventano operative e quasi mobili, non perchè
è il diventare, nel quale atto il nulla e l' essere si  congiungono  quasi ai loro confini; perocchè non richiedendosi ragione