Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concomitanti

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
divieto di scioperi  concomitanti  in servizi alternativi del trasporto pubblico di persone
in associazione o consorzio ordinario di concorrenti,  concomitanti  o successivi alle procedure di affidamento relative al
produrli, e da queste via via alle più nascoste condizioni  concomitanti  e alle cause più lontane.
col variare delle circostanze  concomitanti  può persino avvenire che un corpo, il quale in certe
vive e deste in maggior numero che sia possibile quelle  concomitanti  associazioni mentali, per cui la lettera di un ordine non
e massima, rispetto a cui le altre sono piuttosto cause  concomitanti  o derivate. Fra queste la adattabilità di tale sistema, più
medesimo punto esterno, tostochè in forza di varii elementi  concomitanti  della sensazione si sia ottenuto l'adattamento conveniente
il momento operativo di verifica, nelle fasi preventive,  concomitanti  e consuntive della gestione, nell'ottica di una
mortalità,la quale alla sua volta, più degli altri fenomeni  concomitanti  (matrimoni e nascite) è sensibile all'azione diretta, sia
maggiore nello studio del male di montagna sta nelle cause  concomitanti  le quali lo fanno comparire e lo aggravano. Per il sig.
e i connessi risvolti sistematici, anche in relazione ai  concomitanti  principi di stretta legalità nell'individuazione delle
non vanno confusi con quei trasferimenti che, seppur  concomitanti  alla separazione personale, non traggono da essa il loro
permanente della bilancia corrispondono altri fenomeni  concomitanti  e gravi, allora essa non può più considerarsi scompagnata
ampliarsi fino a comprendere tutti i fattori  concomitanti  e a anche quelli successivi all'azione, con esclusione
più chiaramente mettendo a confronto i due artisti nelle  concomitanti  mostre. Laddove López García esalta ogni sua opera come un
attraverso i procedimenti della Pittura d’azione, nelle  concomitanti  manifestazioni europee, riunite attorno al gruppo del
Ora noi abbiamo detto che la percezione e i giudizi  concomitanti  offrono la successione al pensiero, perchè durante la
separandolo da quelle parti che gli sono essenziali o  concomitanti  o accessorie. Se tutti per tanto gli elementi indicati
che il contesto del discorso e tutte le circostanze esterne  concomitanti  al medesimo a così intenderlo persuadessero l' uomo, di