Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepite

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
idee, che poi esprimono e ritraggono le mani da quelle già  concepite  nell’intelletto.
mercificazione. Ma ci sono e continuano a esserci opere  concepite  primariamente per dare una forma al pensiero.
osserva invece che vi è ora a temere che le rosee speranze  concepite  in seguito all'abboccamento di Reichstad siano esagerate, e
che è connaturato al nostro intendimento, furono  concepite  e seriamente discusse.
porta che due parallele vengano  concepite  come rette (di un piano) equidistanti. E l'ipotesi
possibili riguardi, perchè le speranze da moltissimo tempo  concepite  vengano pienamente esaudite; tanta più che il paese, da
noi consideriamo le speranze che avevano  concepite  su questa tassa i miei onorevoli predecessori, speranze che
di riconsiderare le regole di governance , originariamente  concepite  per intermediari piccoli e radicati a livello locale e non
problema resta intero per le parti di questo che sieno già  concepite  come viventi, onde non si riesce veramente a concepire tali
le imposte sulla produzione, così come erano a prima giunta  concepite  ad imitazione straniera, incontrano questo grande
regole, giuridiche e ragionieristiche, che sono state  concepite  avendo le società lucrative come modello di riferimento.
Grecia e in Italia, in violazione di norme oggi definite (e  concepite  quali) di diritto umanitario cogente, ma negando l'operare
In altre parole molte di queste opere erano decisamente  concepite  «per il museo» o per il grande collezionista; o, nel caso
di allerta e di composizione assistita della crisi,  concepite  a favore dell'imprenditore per la riorganizzazione precoce
tradotto in giuspositivismo, le norme morali vengono  concepite  come o frutto di una convenzione sociale o come
che, relativamente alla storia della società, sono  concepite  come accidentali; onde appare inconfutabile la cosidetta
un artefice è l’arcano impenetrabile dell’artefice — paiono  concepite  nella mente dell’autore durante un’ora di serenità mezzo
mondo andò illuminandosi sempre più, anche grazie a lampade  concepite  sul principio della fluorescenza (neon e poi lampade a
d’una più frequente e più ricca osmosi tra opere create e  concepite  per la serie (per l’iterazione, per il «multiplo») e opere
la capacità del cranio, ma in proporzione minore.  Concepite  facilmente che se negli animali di piccola corporatura la
effettivamente vessatorie ed altre che non lo sono, ma sono  concepite  come tali. In questa prospettiva, assumono valore
e le semplici scene che pone sotto i nostri occhi, son  concepite  in modo che ci ricordano i più grandi e profondi poeti.
si aprono le vie dove nacquero prima le architetture,  concepite  come scene sul tracciato dei vecchi sentieri; l'opposto di
del Vangelisti. Il granduca che in lui vedeva avverarsi le  concepite  speranze, gli pose grandissimo affetto; e quando, fatto
di almeno due assi, prevalentemente atte alla trazione,  concepite  per tirare, spingere, portare o azionare determinati
in rassegna alcune delle soluzioni giurisprudenziali  concepite  per un avanzamento delle tutele, talune delle quali dirette
meccaniche; b) la scelta di attrezzature di lavoro adeguate  concepite  nel rispetto dei principi ergonomici e che producono,
successivo sulle valutazioni dell'esperto sembrano  concepite  con riferimento a fattispecie operative specifiche, mal
affermare che tante opere d’arte contemporanea sono state  concepite  dal loro autore come «opere aperte». In altre parole, come
Ma poi tali nozioni vaghe si chiariscono: le divinità,  concepite  a modo umano, si spogliano dei loro difetti, le incertezze
presenza dell’elemento luminoso, e devono quindi essere  concepite  per una vita notturna, e di per sé effimera. E, ancora,
sua corrente, fino al Guarini e al Rococò tedesco, sono  concepite  e modellate in funzione di tutte le eventualità d'incidenza
anni Venti si arrivò a opere ambientali che non erano più  concepite  come locali di soggiorno ma come opere autonome: la Sala
contiene un motivo allegorico, le due opere non sono  concepite  e condotte secondo il procedimento consueto dell'allegoria:
lui gliele aveva inspirate, il colosso d' argilla le aveva  concepite  da solo: era più umano di quanto lui lo avesse voluto. _
come sopra un libro divino, le opere, i pensieri, le idee  concepite  o compiute in un'esistenza trascorsa, o in una serie di
e senza valore. Puerili in sè stesse, e non perchè  concepite  da un ragazzo. Quando fui molto più inoltrato negli anni,
In questo modo si sono ottenute sensazioni mai esistite né  concepite  prima: Simpson mi raccontò anche che in uno degli studi
che lo attorniavano: ma finalmente le false opinioni da lui  concepite  che dirigevano la sua stima, non gli potevano cagionar un
delle azioni, ed avendo altresì col quart' ordine stesso  concepite  le azioni in due tempi, nel passato e nel presente, o anco
Poichè, conosciute chiaramente quali e in che modo fossero  concepite  le questioni che quel filosofo si proponeva, e che erano
sè, quali sono fuori della mente, ma quali sono nella mente  concepite  dall' anima. L' una delle due dunque: o le sostanze reali e
essere non hanno bisogno de' sensibili, e che possono esser  concepite  separate da questi, come ammette pure Aristotele) esistono
che cosa vi sia di cognizione soggettiva in queste forme  concepite  dalla mente umana, cioè che cosa vi ponga il soggetto
che si adduce, per conchiudere che le cose dalla mente  concepite  e la mente sono il medesimo. Tutta la ragione di una tesi
era veramente un' inconseguenza; giacchè se tutte le cose  concepite  dall' uomo sono un risultato delle forme soggettive,