Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comporti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non ci si  comporti  come se si passasse lo spazzolane della cera su un
se opportuno, essere sentito, salvo che l'audizione non  comporti  pregiudizio per il minore.
giudice delle prove dichiarative raccolte in precedenza  comporti  una violazione del principio di immutabilità. Di
Qualora la conversione  comporti  il prolungamento della durata originaria del brevetto
di cui al precedente articolo non è ammessa quando  comporti  il riesame di questioni già decise dal capo del
Nel caso di un'attività nuova che  comporti  la presenza di agenti chimici pericolosi, la valutazione
processo provocata dall'assenza del difensore dall'udienza  comporti  la sospensione del corso della prescrizione a norma
Sotto altro profilo, è stato ritenuto che non  comporti  violazione dell'art. 21 della Costituzione il provvedimento
commerciabilità delle pubblicazioni ove la stessa opera  comporti  violazione dei principi posti a tutela della concorrenza
proposti per la verifica degli oli àvvene alcuno che non si  comporti  allo stesso modo con due, tre, quattro e più qualità d’oli
ovvero la verifica in ordine a tale conformità non  comporti  valutazioni tecnico-discrezionali.
l'irrilevanza dell'apporto, allorché l'intervento non  comporti  alcuna variazione dello stato patrimoniale del debitore, né
precisare e chiarire i termini dell'accordo senza che ciò  comporti  la violazione del principio che la transazione va provata
Allorché l'intervento o il programma di intervento  comporti  il concorso di due o più regioni finitime, la conclusione
in uovo sbattuto prima di friggerla. Per quanto poi lo  comporti  la capacità della padella, val meglio friggere questo pesce
del debito fiscale" generato dalla transazione fiscale non  comporti  la decadenza del suo potere di accertamento. Tuttavia,
Tale interpretazione dell'Agenzia delle entrate, ancorché  comporti  complicazioni nella gestione amministrativa dei piani, è in
Questo io feci nell'intento di osservare come si  comporti  l'organismo nei lenti e nei rapidi cambiamenti di altezza.
da quelli della protezione animalista, anche quando ciò  comporti  la mancata realizzazione di un impianto in linea con il
non si parte da un oggetto, ma crea un’immagine che si  comporti  come un oggetto, determinando un’integrazione dello
non patrimoniale vada riconosciuto ove l'inadempimento  comporti  la lesione di un diritto inviolabile della persona del
infatti, benché la partecipazione al patto di famiglia non  comporti  immediati effetti traslativi sul patrimonio del
invece sotto il profilo in cui la medesima contestazione  comporti  la affermazione di un credito verso il contribuente. Si
sia il titolare della facoltà di avanzarla; quale dinamica  comporti  la "ratio" del bilanciamento di oneri ed esigenze nel
che si prospettano, a favore della conclusione che non  comporti  l'attribuzione di efficacia, diretta o indiretta, al
il nesso tra infortunio e causa di servizio solo qualora  comporti  una "manifesta divergenza" tra il concreto tragitto seguito
biasimo, e il fare più di quello che la propria condizione  comporti  sarebbe fastosa superfluità od anche motivo di rammarico
che l'inesigibilità della prestazione da esso determinata  comporti  necessariamente l'estinzione del rapporto, ma, in senso
francamente la sua età, la sua condizione; vesta e si  comporti  come lo richiedono lo sviluppo della sua persona, la sua
e di impianti, anche per pubblici servizi, che  comporti  la trasformazione in via permanente di suolo inedificato;
la vostra scelta, non pretendete poi che la baby sitter si  comporti  proprio come fareste voi. Ognuno ha il suo stile, ognuno le
che non riceva invito di rimanere. E in questo caso, si  comporti  in modo da non occupare il posto migliore e da non dar noia
è giovine e il marito ha una o più figliuole adulte, si  comporti  con esse assolutamente come una sorella maggiore: le
norme che valgono per le visite di presentazione. Ci si  comporti  con modestia, ma non timidamente. Soprattutto è necessaria
la tua indulgenza, e questo nol potrai fare se con essi ti  comporti  come fai coi fratelli e colle sorelle. Procura di prevedere
E non sarò affatto scortese con lui. Credo che la gente si  comporti  molto male e dica un sacco di sciocchezze. Non può essere