Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparazione

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
di  comparazione  presso depositari).
dei modelli tributari e  comparazione 
costituzionali e legislazione elettorale: una  comparazione  italo-tedesca
si offre allo studio in termini sempre più aperti alla  comparazione  e sempre meno ristretti alle "technicalities" procedurali.
ristretti alle "technicalities" procedurali. L'ambito di  comparazione  spazia dal processo legislativo alle funzioni di controllo
 Comparazione  fra la potenza mentale dell’uomoe quella degli animali
del metodo della  comparazione  nella giurisprudenza della Corte di giustizia
adulterina e risarcimento del danno in Spagna: spunti di  comparazione 
responsabilità secondo la Cassazione e in prospettiva di  comparazione 
della contrattazione collettiva. Appunti per una  comparazione  dei paesi dell'Unione Europea
contrattazione collettiva "di prossimità": teoria,  comparazione  e prassi
e responsabilità degli amministratori di s.r.l. in  comparazione  con la GmbH tedesca
in Europa delle alternative alla pena detentiva tra  comparazione  e impulsi sovranazionali
diritto al silenzio nel sistema processuale francese in  comparazione  con l'ordinamento italiano
scritture di  comparazione  sono contrassegnate con la sottoscrizione del giudice e del
ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della  comparazione  nel sindacato di costituzionalità
ed interpello per gli investitori: novità, evoluzione e  comparazione 
consenso informato: interpretazione delle corti tedesche e  comparazione  con la normativa italiana
etilico nell'aria espirata.  Comparazione  BrAC/BAC in una popolazione di conducenti
societario nel diritto tedesco. Una  comparazione  con il diritto italiano
 comparazione  e decostruzione di un problema ancora aperto: l'atto
nella moda tra registrazione e diritto d'autore: una  comparazione  tra Europa e Stati Uniti
istruttorio nelle procedure ad evidenza pubblica: una  comparazione  con l'ordinamento francese
tutela dei diritti dei detenuti in Italia e in Francia: una  comparazione 
e divorzio "celebrati" dal sindaco e onere di  comparazione  personale dei coniugi
della separazione tra  comparazione  dei comportamenti dei coniugi e tutela dei diritti
generale del diritto. In particolare viene svolta una  comparazione  fra le idee di Giannini e quelle del suo Maestro Santi
e quelle del suo Maestro Santi Romano. Il fine della  comparazione  è quello di mostrare le innovazioni introdotte da Giannini
diritto di voto plurimo nella cooperativa tedesca. Cenni di  comparazione  con la riforma italiana
regionalismo e decentramento nella prospettiva della  comparazione  tra i sistemi di amministrazione (o governo) locale
in materia fiscale: riflessioni critiche e cenni di  comparazione  internazionale
la  comparazione  deve eseguirsi nel luogo dove si trovano le scritture, il
Qualora, a seguito della  comparazione  di cui al comma 4, risulti preferibile ricorrere alla
percorso intellettuale che definisce la  comparazione  giuridica come scienza umanistica riscopre i rapporti
L'indagine critica conclusivamente ricopre i rapporti tra  comparazione  giuridica, letteratura ed ontologia politica, fino a
la disciplina prevista dall'art. 2469 c.c., operando una  comparazione  con quanto stabilito nel diritto tedesco.
opera una  comparazione  tra gli arresti della nostra Corte di cassazione e della
principalmente degli spunti di analisi offerti dalla  comparazione  giuridica, il commento che segue ripercorre i punti focali
c'è anche in questo caso una  comparazione  del fatto in vista, colla realtà che lo circonda; ma sembra
si sofferma in una prospettiva di  comparazione  fra gli ordinamenti statunitense ed italiano sulle attuali
le scritture di  comparazione  si trovano presso depositari pubblici o privati e
luogo a Catania secondo le nuove convenzioni marittime in  comparazione  di quelli contemplati dalle convenzioni precedenti, ed
giurisprudenza interna, vanificherebbe, a priori, la  comparazione  che la Corte di Giustizia richiama. Peraltro detta
dei campioni di rilevazione e per la standardizzazione e  comparazione  dei dati sul piano nazionale e regionale.
2. L’omologia dimostrata con la  comparazione  dello scheletro dell’arto in diversi vertebrati tetrapodi.