Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colmo

Numero di risultati: 332 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
 colmo  dello stupore)
un cucchiaio  colmo  di zucchero vanigliato, e mescolate.
col fiasco  colmo  e colla mantellina ripiegata, che lascia sul panchetto
il sugo si sarà fatto di nuovo denso, aggiungetene uno  colmo  di acqua.
fina, 1 uovo, 5 cucchiai di parmigiano, un cucchiajo  colmo  di prezzemolo trito e un cucchiajo colmo di pangrattato
un cucchiajo colmo di prezzemolo trito e un cucchiajo  colmo  di pangrattato arrostito nel burro; formate i quadratelli
togliete dal fuocola casseruola e versatevi un cucchiaio  colmo  di Farina bianca.
« della bassa » ci hanno mandato in regalo il solito cesto  colmo  di marene.
all’angolo della via, era fermo un carretto  colmo  di pesche; di pesche.. non prelibate, anzi di quelle che si
FELICE in falda; un SERVO entra dalla comune con vassoio  colmo  di biglietti da visita; poi Teodoro viene dall'uscio a
DEL CAPPELLANO HOLK, DOVE I CROCIATI SI SONO RIUNITI, AL  COLMO  DELLA DISPERAZIONE. QUALCUNO SA RISOLVERE QUESTO DILEMMA
un rosso d’uovo (metti da parte l’albume), un cucchiaio  colmo  di zucchero e un po’ di scorza di limone raschiata.
preparato una crema nelle seguenti dosi: un bicchiere  colmo  di latte, 50 grammi di zucchero, 20 grammi di farina, 3
soffiato di limone, aggiungendovi 1 cucchiaio poco  colmo  di farina d'amido, oppure pel succo di 1/2 arancio 5 deca
mettila a fuoco, dopo averle aggiunto un cucchiaio non  colmo  di burro, una presa di sale, ed una presina di pepe.
dose del the è di un cucchiaio  colmo  da caffè per persona, ma dovendosene far molto insieme,
un altro servitore posa sulla tavola un ampio vassoio  colmo  di frittura di pesce.)
 colmo  della raccolta, scegliete dunque dei carciofi di buona
coperti d’acqua alla quale avrete aggiunto un cucchiaino  colmo  di soda, di quella stessa soda che, per sgrassare i piatti,
scarso di buona cioccolata in polvere, un cucchiaio  colmo  di farina, un cucchiaio giusto di zucchero vanigliato, 12
di pangrattato. Prendete, per ogni uovo, un pugno ben  colmo  di pangrattato e un pezzetto di burro. Lavorate il burro,
2 cucchiai di olio; 1/2 cipolla tagliata fina; 1 cucchiaino  colmo  di prezzemolo trito; 2 acciughe raschiate, spinate, pulite,
sappiamo già: sono il fondo dell'abisso, il  colmo  della grossolanità, dell'ipocrisia, della meschinità. Non
BANDA DEL NORD L'INDIGNAZIONE È AL  COLMO  CONTRO IL FEDIFRAGO ED-MASTICA-GOMMA. SI DECIDE FORSE DI
 colmo  dell’estasi, si avvicina al grande cedro e, allarga le
Un cucchiaio di zucchero o farina non deve essere troppo  colmo  e ha da pesare 15 a 20 grammi.
altri 60 grammi di burro, intriso in un cucchiaio  colmo  di farina, e bagnate con brodo, se occorre. Unitevi pure un
costume – Servi, che vanno e vengono. La Festa è nel suo  colmo  – di lontano Musica – Scrosci di riso di tratto in tratto.
70 grammi di zucchero in polvere; unitevi un bicchiere non  colmo  di acqua pura e l'odore che più vi aggrada. Mettete tutto
(vedi pag. 744) Gli steli d'angelica si colgono nel  colmo  dell'estate e prima di confettarli si preparano come
per apparecchiare. Uno dei servi reca un gran vassoio  colmo  di carne fumante. Appena il Re si è seduto entra una
un piccolo pacco di senapa Colman con un cucchiajo grande e  colmo  di zucchero e un cucchiajo medio di sale, aggiungendo
di acqua, nella quale avrete stemperato un cucchiaino  colmo  di farina. Copritelo e fatelo bollire lentamente.
ogni cucchiaio di carne prendete un uovo e un cucchiaio non  colmo  di farina. Aggiungete al composto un pizzico di cannella,
susine e le ciliege si lasciano intatte. Quando il vaso è  colmo  versatene il contenuto in una zuppiera, mescolatelo
si può cucinare in diversi modi, calcolandone un cucchiajo  colmo  per ogni commensale.
Si prende per ogni piccola tazzina 1 cucchiaino da caffè  colmo  che si mette con 2 pezzetti di zucchero a cuocere ben
2 uova intere, e mescolate bene, aggiungendo un cucchiajo  colmo  di farina e il sale occorrente. Formate quindi i gnocchetti