Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocando

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
mescola in bottiglia di vetro la soluzione e si agevola  collocando  il recipiente ad un dolce calore, dopo visi aggiungono 150
dai benemeriti trattati di versificazione. A noi pare che  collocando  l’accento simmetrico sulla sillaba seconda, quinta e
circa, tagliatelo a quadrati, circondatelo con le verdure,  collocando  tutto in una scodella di porcellana, guernite con crostoni
sul fornello ma si possono mettere anche al forno  collocando  lo stampo aperto entro un recipiente pieno d'acqua bollente
dividetelo in tante parti che verrete  collocando  sul tavolo seminato di pan grattato, formandone dei grossi
delle prestazioni di servizi dalle regole base,  collocando  le operazioni all'interno di una medesima sottosezione in
tagliate a pezzi, pulite dal torsolo ma non mondate,  collocando  le bottiglie al sole. Dopo 25 giorni passate il rhum da un
di 28 centimetri di diametro e montato equatorialmente,  collocando  l’apparecchio destinato a produrre lo spettro stellare sul
uno staccio rado di crino nero od uno di tela metallica, e  collocando  questo un pò alto, e tenendo il piatto in cui dovrete
li scolerete bene e li condirete man mano che li verrete  collocando  a strati su un piatto concavo.
del 2009, nel quadro dell'analisi economica del diritto, e  collocando  la previsione nel contesto delle forme di contrasto
lo meno, procedete quindi come indica la precedente ricetta  collocando  tuttavia la padella al forno per metterla sul fuoco vivo
è stato di razionalizzare e riordinare la normativa,  collocando  all'interno di un unico "codice" le disposizioni relative
pepe, un po' di cipolla trita e un mazzetto d'erbe odorose,  collocando  il recipiente nel ghiaccio. Levateli al momento di servirli
Huggins, e ottenne lo spettro delle stelle da fotografarsi  collocando  avanti all’obbiettivo fotografico di un cannocchiale
le polpettine senza bisogno di sovrapporle, ma pur  collocando  ogni filza presso l'altra in modo da impedirle di
in parti uguali, arrotolatele e fermatele con uno stecchino  collocando  dalle due parti una foglietta di salvia e un pezzetto di
di provature, mettete un pò di cenere nel canale di mezzo e  collocando  2 ferri da stiro o 2 mattoni per coltello, vi appoggierete
la pregressa disciplina della transazione sui ruoli,  collocando  la nuova transazione fiscale nell'alveo della legge
dinanzi e talora di fronte al grande Stato nazionale,  collocando  le proprie sedi, la nobiltà nelle campagne, le classi
agrume candito e un poco di cannella, e preparane la torta  collocando  la detta pasta ben manipolata in una tortiera, bagnandola
quest’ultima ipotesi si può realizzare assai semplicemente  collocando  in C una carrucola, nella cui gola passi un filo, attaccato
chiodi di garofano, e 3 pezzetti di cannella della regina,  collocando  quindi la bottiglia al sole o in un luogo caldo e
lo sforzo probatorio gravante sul privato danneggiato,  collocando  pienamente la norma dell'art. 2-bis della l. n. 241/1990
pappina, mescolatevi adagio un po' di gelatina liquida, e  collocando  il composto sul ghiaccio riducetelo alla dovuta consistenza
di Borgogna. Estraete il sugo dell'uva a bagnomaria,  collocando  i chicchi in una pentola di terra e questa in una cazzarola
pensa allora di ottenere immagini in sequenza  collocando  24 camere fotografiche a distanze regolari. Ad azionarle
poco in largo. In due, tre, quattro anni l'eucalyptus pur  collocando  a qualche distanza l'una pianta dall'altra, costituisce una
sospensione del processo secondo le cadenze dell'art. 70,  collocando  fuori delle udienze i provvedimenti presi dal giudice. Ne
quale la distenderete, ritagliandola dove sopravanza e  collocando  i ritagli dove essa è mancante. Fatto questo, arrocchiate
si asciugano all'ombra su graticci coperti da un pannolino  collocando  le fette con ordine, senza che si sovrappongano e
le costolette e riponetele sopra un piatto in luogo caldo  collocando  sopra ciascuna una fetta grossa di prosciutto crudo magro e
sale, pepe, olio e sugo di limone e rimettetela nel guscio  collocando  poi questo alcuni minuti alla gratella, sulla brace. Dicono
ed esprimendole solo in moduli relativi, rileviamo che  collocando  le stelle più vicine alla minima distanza possibile, cioè
ponete una ciocchettina di salvia. Poi infilateli  collocando  i più grossi nel mezzo, ponendo al di qua e al di là di
strato con un po' di gelatina versandovela sciolta e  collocando  ogni volta lo stampo sul ghiaccio e che colmiate anche di
eitrioli, asparagi, ecc. Darete maggiore eleganza al piatto  collocando  le animelle su uno zoccolo di pane al cui centro porrete
al caldo, disponeteli in corona l'uno sopra l'altro,  collocando  fra ognuno d'essi una fetta di tartufo, avvertendo che ne
ed alla sua celebre Lettera rubata, dove si dimostra che,  collocando  proprio la lettera ricercata nella massima esposizione
di elevazione. Ma, quand'anche codesti tiri si possano fare  collocando  i cannoni su bastimenti speciali, il nemico si troverà
copritelo di brodo chiaro o d'acqua, mettetelo al fuoco,  collocando  sopra la cazzarola invece del coperchio una scodella che
le costolette e, passata e ridotta la salsa, rimettetevele  collocando  sul tegame un coperchio pieno di cenere ardente, a ciò
è spiegato allargando il punto di vista dell'indagine e  collocando  tale nuova figura professionale all'interno del dibattito
L'unica cosa che si possa fare è di impedire le lesioni,  collocando  sotto l'ammalato tappeti, coperte, vesti o simili, ed
socialismo materialista, più che un partito, divenne,  collocando  di qua dalla morte gli ideali rimani, quasi una religione;
e quando è intiepidito versatelo sulle cipolle,  collocando  tutto in un recipiente di porcellana resistente al fuoco o
più. Rimpastate i ritagli e continuate il vostro lavoro,  collocando  le pallottole sopra un tagliere infarinato, ben coperte, in
qualitativi della produzione sembrano rimasti elevati,  collocando  il prodotto ligure tra i migliori a livelli mondiale, gli
giuocatori. 11. La parigina non s'incomincia acchitando, ma  collocando  la palla da battere sul segno ch'è tra la mattonella alta e
primitivo abbiamo risolto il problema da molto tempo,  collocando  i piani l'uno accanto all'altro, invece di sovrapporli.