Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collazione

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
dispensa dalla  collazione 
possibile coesistenza tra  collazione  e azione di riduzione
testamentaria e obbligo di  collazione 
in linea teorica le differenze tra  collazione  e riduzione sembrano profonde e ben delineate, l'indagine
anche in ragione delle incertezze che circondano la  collazione  sotto il profilo della natura e del fondamento giuridico,
rivela profili problematici, restando da chiarire se la  collazione  sia anch'essa strumento di tutela dei legittimari e se la
presso i terzi aventi causa, che con il meccanismo della  collazione  non può conseguirsi.
 Collazione  del denaro e illegittimità dell'art. 751 c.c
civile è sostituito dal seguente: « Art. 738 - Limiti della  collazione  per il coniuge. - Non sono soggette a collazione le
della collazione per il coniuge. - Non sono soggette a  collazione  le donazioni di modico valore fatte al coniuge ».
sono soggette a  collazione  le liberalità previste dal secondo comma dell'art. 770.
dispensa dalla  collazione 
sono tenuti alla  collazione  nei confronti dei figli legittimi.
copia e della  collazione  di atti pubblici
di usufrutto e  collazione 
si esamina, su un piano funzionale, la compatibilità della  collazione  con le disposizioni (a contenuto divisionale o no) dettate
ulteriori spunti ricostruttivi in merito alla c.d.  collazione  volontaria.
disciplina della  collazione  tra interpretazione adeguatrice e rivalutazione
tradurrà in iscritto la comunicazione avuta e ne curerà la  collazione  col notaro trasmittente.
è soggetta a  collazione  la cosa perita per causa non imputabile al donatario.
divisione nell'imposta di registro.  Collazione  ed emersione di conguagli fiscalmente rilevanti
Profili tributari e disciplina dell'imputazione, della  collazione  e della riduzione
 collazione  per imputazione si fa avuto riguardo al valore
la parità di trattamento tra coeredi, l'obbligo di  collazione  e la dispensa, che non può essere ravvisata nella clausola,
di legittima e/o in conto disponibile, atteso che alla  collazione  sono sottoposti tutti i beni donati indipendentemente dalla
le delicate connessioni che sussistono tra l'istituto della  collazione  e i principi propri della successione a causa di morte.
 collazione  ''volontaria''. Deroga all'art. 746 c.c. per volontà del
figli legittimi sono tenuti alla  collazione  anche nei confronti dei figli naturali.
l'immobile è stato alienato o ipotecato, la  collazione  si fa soltanto con l'imputazione.
 collazione  degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione
testatore può dispensare i suoi eredi dall'obbligo di  collazione  delle donazioni ricevute, ma può anche decidere di regolare
possa decidere di imporre ad un suo congiunto tenuto a  collazione  ''ex lege'' di conferire un bene donato secondo modalità
746 c.c., che consente all'onerato di optare tra la  collazione  di un immobile in natura o per imputazione.
 collazione  dei mobili si fa soltanto per imputazione, sulla base del
il defunto non li abbia da ciò dispensati. La dispensa da  collazione  non produce effetto se non nei limiti della quota
ed alle cappellanie dei capitoli cattedrali, di libera  collazione  o di patronato ecclesiastico che eccedono il numero di
questi tre ordini di libertà vengono gli altri due della  collazione  degli uffici ecclesiastici e benefizi maggiori e minori, e
del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 741 -  Collazione  di assegnazioni varie. - E' soggetto a collazione ciò che
741 - Collazione di assegnazioni varie. - E' soggetto a  collazione  ciò che il defunto ha speso a favore dei suoi discendenti
della dispensa dalla collazione. - La dispensa dalla  collazione  disciplinata dall'art. 737 c.c. (1° co., ultimo inciso e 2°
cuius di bloccare l'operatività del meccanismo legale della  collazione  relativamente ad uno o più atti di liberalità diretti o
della massa ereditaria da dividere. La dispensa dalla  collazione  interferisce in modo rilevante nei rapporti tra coeredi,
mortis causa. B) La dispensa tacita. - La dispensa dalla  collazione  può essere non solo espressa - nel qual caso non sono
dalla dispensa dall'imputazione. - La dispensa dalla  collazione  va distinta quanto a fondamento, struttura ed effetti dalla
frutti delle cose e gli interessi sulle somme soggette a  collazione  non sono dovuti che dal giorno in cui si è aperta la
 collazione  di un bene immobile si fa o col rendere il bene in natura o
sono soggette a  collazione  le spese di mantenimento e di educazione e quelle sostenute