Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cogenza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di natura legislativa che pattizia, volti a dare maggiore  cogenza  ai patti di tregua sindacale.
amministrazione. La pronuncia mette in dubbio l'immediata  cogenza  delle regole e dei principi del Trattato in materia di
quelle ad autonomia speciale e delle province autonome - la  cogenza  di limiti pressoché costanti, capaci di assicurare le
ad affiancarsi al diritto positivo tradizionale. La  cogenza  di queste regole è diversa rispetto alle norme giuridiche
Pertanto l'indagine sull'unità, la coerenza e la  cogenza  dell'indirizzo politico deve essere condotta sul piano
in house. Per la prima tematica viene riaffermata la  cogenza  dei principi del Trattato pur al di fuori della gara
da esso deducibili, con valutazioni circa la natura e la  cogenza  del predetto divieto.
EDU e della Corte di Giustizia ferma nel riconoscere la  cogenza  del principio del "ne bis in idem", nonché e soprattutto
CNEDEC ha pubblicato un documento interpretativo circa la  cogenza  e osservanza dei principi di revisione nelle revisioni
e, in tale contesto, affronta anche il tema della  cogenza  o meno della prescrizione di cui all'art. 148 C.d.A. in
considerando anche la fondamentale questione della  cogenza  delle linee guida rispetto alla libertà di scelta ed alla
di tutelare l'affidamento del contribuente nell'apparente  cogenza  inesorabile (o legittimità comunitaria) della fattispecie