Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codificato

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
garantita dal principio di salvaguardia così come  codificato  oltre 60 anni or sono. Oggi, alla luce dei nuovi
hanno realizzato la rivoluzione industriale e hanno così  codificato  la loro supremazia.
della pura visibilità e il metodo di Panofsky hanno  codificato  una prassi secondo la quale la “lettura di un’opera d’arte”
viene esaminata sotto il profilo strettamente civile,  codificato  dal nuovo art. 2495, 2° comma, C.C. e sotto quello fiscale,
a mutualità prevalente e cooperative diverse), abbia  codificato  i risultati cui erano pervenute da tempo giurisprudenza e
riconosciuto soltanto con il d.lg. n. 626/1994 e  codificato  quasi quindici anni più tardi con il d.lg. n. 81/2008,
della partecipazione al procedimento amministrativo,  codificato  dalla l. 241/1990, si è venuto configurando attraverso il
in un settore particolare, fornisce una sorta di filtro  codificato  per affrontare ed elaborare qualsiasi immagine.
proprio come la S. Sede con utilità ed opportunità somma ha  codificato  il Diritto Canonico. Ma non pensai certo ad accingermi io
del principio della libertà di concorrenza ed anzi risulta  codificato  in una norma che ha la connotazione della
un legame tra il prestito a cambio marittimo, come ancora  codificato  in alcune legislazioni europee, ed alcuni contratti
a 74 minuti di musica stereofonica, e ogni byte è  codificato  in 8 bit. Un secondo di musica richiede 1.440.000 bit. A
163/2006, nel disciplinare l'avvalimento ha, solo in parte,  codificato  l'elaborazione giurisprudenziale della Corte di Giustizia
in diversi periodi dell'anno. Contrasta, altresì, con il  codificato  principio di proporzionalità la previsione di sanzioni non
i Cantoni svizzeri. Il nuovo Codice di procedura penale ha  codificato  la giurisprudenza, innovato negli strumenti coercitivi,
e della buona fede, si configura quale principio non  codificato  che può essere interpretato e definito alla luce dei
dei caratteri applicativi dell'istituto dell'avvalimento,  codificato  nel nostro ordinamento dall'art. 49, d.lg. n. 163 del 2006.
impongono la verifica della sussistenza del requisito non  codificato  dell'inerenza quale condizione imprescindibile per il
c.c.): il che consente di configurare il potere giudiziale  codificato  nell'art. 1424 c.c. quale effetto legale operante "ipso
fenomeno sociale noto come mobbing non è ancora  codificato  nel diritto positivo italiano in una espressa previsione
a quello anglosassone del common law, di diritto non  codificato  basato su un modello di precedente posizione
assai bene l’altezza del Sole sull’orizzonte. Il tutto fu  codificato  tra il 370 e il 270 avanti Cristo in due libri: Astronomia
politica delle Regioni, dall'altro il "diritto regionale"  codificato  nella prima parte e nel titolo V Cost. caratterizza le
nella Costituzione; il terzo, teorizzato da Kelsen e  codificato  nella Costituzione della Repubblica austriaca del 1920
tolleranza o di concordati, con precisi limiti di diritto  codificato  e con elementi di influenza giurisdizionalista. Nello stato
d'appello a cercare soluzioni alternative al rimedio  codificato  della rimessione della causa al Giudice di primo grado
comma secondo, lettera l), Cost., il quale, peraltro, ha  codificato  il limite del «diritto privato» già consolidatosi nella
anche a quello che riguarda entrambi i casi, recentemente  codificato  per la Calabria, che commina la sanzione del
12 cit. ha  codificato  il lungo lavorio giurisprudenziale enucleando dall'ampia e
antica ed è tornato in auge durante il Rinascimento, che ha  codificato  il topos della genialità artistica connessa al carattere
le varie maniere di abuso e di sfruttamento cui il dritto  codificato  lasciò in ogni tempo un amplissimo margine; il quale solo
sostegno del divieto della fecondazione eterologa da ultimo  codificato  nel testo definitivo della legge. Una simile rivisitazione
(nella quale è stata trasfusa la IV Direttiva iva) che ha  codificato  la disciplina, riscrivendo la VI Direttiva e dando luogo ad
col bruciare uomini"). Nel 1935 l' antisemitismo viene  codificato  in una monumentale e minuziosissima legislazione, le Leggi