Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cocchiere

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
o  Cocchiere  Leone minore
grida dei passeggieri e del  cocchiere  nessuno rispondeva; l'infuriare della bufera le sperdeva al
li ho raggiunti! Un contadino, che passava, ha aiutato il  cocchiere  a rialzare il cavallo; ho fermato quel contadino e gli ho
Vetture per servizio di campagna. Percorrenza Con  cocchiere  Con postigl.e Fino a chilometri 40 fra andata e ritorno,
postigl.e Fino a chilometri 40 fra andata e ritorno, con  cocchiere  L. 15 Fino a chilometri 40 fra andata e ritorno, con
e ritorno, con postigl.e L. 18 Ogni chilometro in più Con  cocchiere  L. 0,30 Ogni chilometro in più Con postigl.e L. 0,50
più Con postigl.e L. 0,50 All'uomo per vitto e mancia Con  cocchiere  L. 2 All'uomo per vitto e mancia Con postigl.e L. 4
i padroni salgono in carrozza il  cocchiere  non si toglie il cilindro ma inalza verticalmente la
desiderio di comparire stimabili. L'abate du Bois aveva un  cocchiere  il quale teneva registro di tutte le azioni del suo
le ruote della carrozza di Corte. Margherita die' ordine al  cocchiere  di fermare, si precipitò sulla piccina, la raccolse e volle
immobili. - Vuoi salire? - gli chiese con voce velata il  cocchiere  abbassando la frusta. L'altro l'osservò. Il cocchiere
il cocchiere abbassando la frusta. L'altro l'osservò. Il  cocchiere  seduto in serpe sul cielo dell'omnibus aveva un balenìo
la gramaglia del loro velo non sbruffarono nemmeno. Il  cocchiere  mosse la frusta. - Vuoi salire? - L'omnibus era
lucevano come una fiamma e guardavano come due occhi, il  cocchiere  quasi invisibile, il suo invito strano, tutto gli sparve
strada. Questa volta il balenìo bianco sulla faccia del  cocchiere  era come il riverbero di una vetriata. - Ferma! - egli
nato e morto nel medesimo giorno, sembrava un cofanetto. Il  cocchiere  attendeva colla frusta bassa. - Salgo? - Pieno! - l'altro
Egli vi si arrampicò, ma non si era ancora assettato che il  cocchiere  gli domandò: - Pronti? - Sì. Lo schiocco della frusta
squillò e i cavalli si slanciarono. Allora esaminando il  cocchiere  egli s'accorse che era uno scheletro vestito di una livrea
il nero lucido della carrozza e il bianco dell’abito del  cocchiere  e del servo, ti muovono a riso — un riso di piacevole
Del cavallo non apparisce dunque altro che le zampe, e del  cocchiere  stecchito, solenne per due fedine che s’allargano oltre le
A Resina incontrammo per caso Sua Eminenza. Il  cocchiere  si levò il cappello, egli alzò la mano per benedire;
gridò al cocchiere: Dieci lire se passi quel calesse! Il  cocchiere  frustò a sangue le rozze, che cominciarono a correre
sulla soglia una ragazza del viso sfiorito e dolente. Il  cocchiere  le sorrise, ma ella non rispose: fissava i neri cavalli
di bottega fino a che il carro, col monumento del  cocchiere  nero più alto del tabernacolo funebre, non sparì all'angolo
in lei l'imbarazzo e nella sorella la diffidenza. «E il  cocchiere  che se ne farà della tua parrucca bianca?» «La porterà in
in altri uomini. Più tardi, le esplicite profferte del  cocchiere  col quale era nata una rischiosa dimestichezza, la vanità
per collocarla in mostra. Dall'altra parte della strada, il  cocchiere  tornato dal suo servizio faceva rientrare il carro in
musi accosti e caldi. Schiudendo la porta di stalla, il  cocchiere  che aveva gli occhi un po' lustri le prese una mano e le
una mancia è non solo superfluo, ma anche sconveniente. Al  cocchiere  ed allo « chauffeur » d'una vettura da nolo si da sempre
per cento sarà adatto anche qui. Se lo « chauffeur » o il «  cocchiere  » ci ha aiutato nel collocamento delle nostre valige, il
maggiore. Si dà la mancia anche ad uno « chauffeur » o  cocchiere  d'una vettura privata, se si è stati invitati ad una gita,
del capo. (Nel caso stranissimo in cui il signore faccia da  cocchiere  in qualcuno dei veicoli passati ormai alla storia, saluterà
ragione, - rispose; - ma sono armato e sono armati anche il  cocchiere  e Saverio. Non voglio lasciarmi uccidere come un cane o
scarto e la maggiore delle bimbe cadde sotto le ruote. Il  cocchiere  fermò prontamente, Roberto e il dottore balzaron giù, ma la
ripetendo: Me l'avete uccisa, la figlia mia, assassini! Il  cocchiere  vedendo il padrone accigliato si difese : Hanno tirato un
d'accesso della propria casa, tenendo dietro a uno strano  cocchiere  negro che l'aveva invitata a seguirlo fino a una carrozza
- Venite voi a sedere qui un momento. Melania salí; e il  cocchiere  chiuse lo sportello. Ella sedette e cercò la mano di Bella.
A un tratto si sentì chiamare. - Salvatore, ohè? - Era il  cocchiere  - Volete restare all'aria aperta fino a domani? - Vengo
- Ma... la Fanny... la figlia del capitano... Il  cocchiere  si mise a ridere. - Ci siete cascato anche voi? Che
le si mostrò molto corrucciata e scontenta, ordinando al  cocchiere  di tornar subito a casa. La bambina aveva abbassato la
le si mostrò molto corrucciata e scontenta, ordinando al  cocchiere  di tornar subito a casa. La bambina aveva abbassato la
fu presa da uno scoraggiamento immenso. Nell'ombra il  cocchiere  aspettava, guardandola. - Qui neanche vi è... - mormorò
E vi era qualche cosa questo signore? Ella guardò il  cocchiere  senza rispondere. Costui dovette capire che quell'ucciso le
Carlo, piazza Municipio tutta la via Molo, mentre lei e il  cocchiere  guardavano su tutti i balconi, a cercare l'insegna di
sospettose autorità pontificie, condusse seco Manlio come  cocchiere  ed Aurelia come cameriera, lasciando Silvia e Clelia ad una
e beveva come una spugna. Ex-mastro di stalla - primo  cocchiere  - dell'ambasciatore di Spagna, fioriva nella seconda metà
indifferente scrivere cavalli nvece d'orti, l mio primo  cocchiere  vrebbe potuto prender per sé il distico del Tasso: E benché
niente? Prima di tutto mastro Baldassarre Ceroni non era un  cocchiere  cosí asciutto asciutto; era stato maestro di stalla
fucilata uscita da un bosco circostante, che rovesciò il  cocchiere  dalla banchina, diede indizio agl’infelici della situazione
cameriera vestita come una gran signora e dette ordine al  cocchiere  di sferzare i cavalli. Arrivarono al Palazzo e don Giovanni
a gridare e a minacciare, don Antonino se ne andava col  cocchiere  o col cameriere del barone, a ragionare di ricchezze; e
buttare a fiume delegato, guardie, botte, cavallo e  cocchiere  e si son lasciate sgominare da quattro parole, da quattro
e aveva veduta la carrozza, un legno signorile, con il  cocchiere  e il domestico in tuba; che il domestico stava allo
Era lei che ordinava il dolce al cuoco; lei che indicava al  cocchiere  l'ora d'attaccare e il luogo dove far la passeggiata
Era lei che ordinava il dolce al cuoco; lei che indicava al  cocchiere  l'ora d'attaccare e il luogo dove far la passeggiata
i rumori, le voci più tenui mi erano insopportabili. Un  cocchiere  che schioccava la frusta mi metteva spavento, e fuggiva