Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civici

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 civici  e beni comuni
degli usi  civici  e del loro giudice
giurisdizione commissariale per gli usi ed i demani  civici 
ed efficacia degli atti dispositivi di beni gravati da usi  civici 
dell'indisponibilità dei beni demaniali  civici  agli effetti dell'applicazione della Tosap
pontificie. I poteri dei comuni nella gestione dei demani  civici 
gravati da usi  civici  e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e
così singolarmente particolare quale quella degli usi  civici  e degli assetti fondiari collettivi è stato assegnato un
proprietà del fondo su cui i "cives" esercitavano gli usi  civici  (pascolo, semina ecc.) nelle province ex pontificie (Lazio,
la competenza giurisdizionale dei commissari degli usi  civici  sulle controversie afferenti l'accertamento, l'esistenza,
destinazione del fondo gravato da usi  civici  allo sfruttamento più adeguato con riferimento al nostro
rurale. Si assiste oggi ad una conversione dei vincoli  civici  verso strumenti più dinamici di tutela dell'ambiente, con
legittimo il licenziamento intimato per violazione dei  civici  doveri (ex art. 225 CCNL Terziario) quando le espressioni
che i nemici della religione impunemente e liberamente nei  civici  e politici consessi continuino la politica delle
questo caso la legge parte dal presupposto che i  civici  amministratori siano dei pericolosi mariuoli e prescrive
e commissario dell'Istituto per la liquidazione degli usi  civici  del Piemonte e della Liguria, sito in via Perrone 5.
di villaggio, le convivenze tutte territoriali (comuni  civici  e rurali, cantoni, ecc.).
tecnici e liceali, di lingua, ecc. _ E regolato da  civici  amministratori, e diretto da un rettore, da un censore di
nonché Presidente dell'Associazione Nazionale dei Difensori  Civici  Italiani. L'excursus puntuale e meticoloso, con cui si
a prezzo da sé o col concorso finanziario dei Comuni  civici  (caratteristica d'Italia), per indennizzare così i signori
le unioni professionali (di classe), le comunanze per usi  civici  e simili. Il diritto liberale, dalla rivoluzione francese
incremento pertanto di ricchezza mobile nei centri  civici  è una promessa, di regola non ingannevole, di progressi
la circolazione giuridica di terre private gravate da usi  civici  ("iura in re aliena") è differente dalla circolazione
popolazioni imbevute dello spirito cristiano, nei comuni  civici  di tutta Europa ma più in Italia, era congenita la
più tardi (dal sec. XII e XIII) i magistrati corporativi e  civici  moltiplicano le carte di affrancazione dei contadini,
con questo processo. In seguito alle lotte dei comuni  civici  contro i feudatari fiaccati e dispersi, gli antichi
Ceruti detto il Pitocchetto, La lavandaia. Brescia, Musei  Civici  d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio-Martinengo. 103. Gustave
le coste siriache, fino al Mogol; irradiandosi dai centri  civici  di tutta Europa e gravitando intorno a Milano, Venezia,
ed a funzioni giudiziarie (Benigni). — Questi poteri  civici  perdono i vescovi in Italia sotto i barbari, che insediano
curtense),fa capo allo storico artigianato dei comuni  civici  d'Italia, dal sec. XI più tardi nei sec. XII e XIII