Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chirografari

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e la soddisfazione dei creditori  chirografari 
concordato fallimentare, processi pendenti e percentuale ai  chirografari  tardivi
creditori  chirografari  che intervengono nell'esecuzione oltre la data fissata per
dopo soddisfatti i diritti dell'esattore, dei creditori  chirografari  intervenuti prima della detta data e dei creditori aventi
delle leggi speciali relative all'accertamento dei crediti  chirografari  nella liquidazione delle imprese che esercitano il credito.
pure ammesso il riscatto su istanza dei creditori  chirografari  intervenuti nel solo caso in cui l'immobile è devoluto allo
l'esibizione di un estratto dell'elenco dei creditori  chirografari  previsto dall'art. 86, comma 6; l'elenco non viene messo a
creditori  chirografari  che intervengono oltre l'udienza indicata nell'articolo 563
pregiudica i loro diritti, e, nel conflitto con i creditori  chirografari  del simulato acquirente, sono preferiti a questi, se il
creditori  chirografari  che intervengono oltre l'udienza indicata nell'articolo 525
per quanto è ancora loro dovuto, con i creditori  chirografari  nelle ripartizioni del resto dell'attivo.
l'indicazione della percentuale offerta ai creditori  chirografari  e del tempo del pagamento, e la descrizione delle garanzie
del pagamento percentuale dei crediti del Fisco, siano essi  chirografari  ed anche privilegiati.
non integralmente soddisfatti devono essere ritenuti  chirografari  per il residuo e conseguentemente sono legittimati al voto.
di voto alle varie categorie di creditori - privilegiati e  chirografari  - chiamati ad esprimersi sulla proposta di concordato
che siano pagati almeno in parte anche i creditori  chirografari  per ottenere il beneficio.
procedere alla risoluzione del concordato se ai creditori  chirografari  non viene corrisposta la percentuale promessa. Attraverso
un limite minimo al soddisfacimento dei creditori  chirografari  nell'ambito di un concordato liquidatorio; dando la facoltà
in parte tutti i creditori - ed in particolare i  chirografari  -, essendo sufficiente che dei riparti fallimentari abbiano
essere concessa se la percentuale stabilita per i creditori  chirografari  è inferiore al venticinque per cento, oltre gli interessi
di concordato; la parità di trattamento tra crediti  chirografari  tributari, contributivi e comuni. Risulta dubbia la natura
finisca per pregiudicare gli interessi dei creditori  chirografari  del debitore, a vantaggio del terzo datore di pegno e dei
almeno il quaranta per cento dell'ammontare dei crediti  chirografari  entro sei mesi dalla data di omologazione del concordato;
pure la sospensione del corso degli interessi sui crediti  chirografari  ex art. 55 l. fall., il decorso del termine annuale ex
minima di pagamento (20%) da assicurare ai crediti  chirografari  nei concordati liquidatori; 2) l'abrogazione del meccanismo
da sanzioni tributarie sono concorsuali, generalmente  chirografari  e sono sottoposti al procedimento di accertamento e di