Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certificata

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
posta elettronica  certificata 
della posta elettronica  certificata 
elettronica  certificata 
dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa  certificata 
posta elettronica  certificata  come tecnologia dell'azione amministrativa
disciplina della posta elettronica  certificata 
nuova disciplina della segnalazione  certificata  di inizio attività
e competenze territoriali: la posta elettronica  certificata 
dell'assemblea di S.r.l. a mezzo posta elettronica  certificata 
all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica  certificata  al difensore
modifica il valore giuridico della posta elettronica  certificata 
diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica  certificata  (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo
anzitutto, ad inquadrare la disciplina della posta  certificata  nel più ampio quadro dell'informatizzazione dell'attività
della documentazione informatizzata mediante posta  certificata  come forma di misura di conoscenza individuale. La restante
posta elettronica  certificata  è uno degli strumenti di innovazione tecnologica
e pubbliche amministrazioni. La diffusione della posta  certificata  coinvolge, sia le amministrazioni che devono adottare lo
e della complessità nella gestione documentale che la posta  certificata  potrà favorire.
tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione  certificata  di inizio attività alla luce delle riforme legislative e
Una copia  certificata  conforme del titolo di proprietà industriale è trasmessa al
e l'autografia della sottoscrizione della parte è  certificata  dal rappresentante stesso.
particolare, l'A. affronta i temi della posta elettronica  certificata  e dell'evoluzione normativa che ha caratterizzato questo
mancata pubblicazione dell'indirizzo di posta elettronica  certificata  PEC sulla home page del sito istituzionale della Regione
devono essere accompagnati da una traduzione in italiano  certificata  conforme al testo straniero dalla autorità diplomatica o
ricevuta di consegna avviene mediante la posta elettronica  certificata  ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11
- la validità della comunicazione via posta elettronica  certificata  della convocazione assembleare, in assenza di disposizioni
dell'invio di un messaggio di posta elettronica  certificata  a quello di una lettera raccomandata, in assenza di
convocare un'assemblea di s.r.l. mediante posta elettronica  certificata  in luogo della lettera raccomandata.
o di un fornitore in uno degli elenchi di cui al comma 1,  certificata  dall'Autorità, ovvero, per gli operatori degli altri Stati
ovvero, per gli operatori degli altri Stati membri  certificata  da parte dell'autorità o dell'organismo di certificazione
L'unione civile tra persone dello stesso sesso è  certificata  dal relativo documento attestante la costituzione
l'autografia della sottoscrizione della parte deve essere  certificata  dal difensore.
documento informatico trasmesso mediante posta elettronica  certificata  sono opponibili ai terzi se conformi alle disposizioni di
[Segnalazione  Certificata  di Inizio Attività], autocertificazioni, integrazioni e
sono accompagnati da una traduzione in lingua italiana  certificata  conforme al testo originale dalle autorità diplomatiche o
tanto nel modello generale della segnalazione  certificata  di inizio attività definito dall'art. 19 della L. n.
più controversi della disciplina della SCIA [Segnalazione  Certificata  Inizio Attività] (e, già prima, della DIA [Denuncia Inizio
III della direttiva 1999/93/CE è inoltre riconosciuta se  certificata  da un organismo all'uopo designato da un altro Stato membro
e pubblicare sul relativo sito web l'indirizzo di posta  certificata  (PEC), nell'affermare il carattere cogente di tale obbligo
tali casi l'autografia della sottoscrizione della parte è  certificata  dal difensore.
quietanza. Il portatore deve inoltre rilasciargli copia  certificata  conforme della cambiale ed il protesto per rendere
in epigrafe la Corte di Cassazione ha chiarito che,  certificata  l'esistenza del contratto di agenzia, incombe sul
unico originale, l'ufficio restituisce la fotocopia da esso  certificata  conforme. Se la registrazione è avvenuta in base alla sola
d) ovvero trasmesse attraverso sistemi di posta elettronica  certificata  di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11