Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centottanta

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
del figlio prima dei  centottanta  giorni).
dal seguente: « Art. 233 - Nascita del figlio prima dei  centottanta  giorni. - Il figlio nato prima che siano trascorsi
giorni. - Il figlio nato prima che siano trascorsi  centottanta  giorni dalla celebrazione del matrimonio è reputato
il matrimonio non è celebrato nei  centottanta  giorni successivi, la pubblicazione si considera come non
matrimonio non può essere celebrato quando sono trascorsi  centottanta  giorni da quello in cui la procura fu rilasciata.
Il termine per la conclusione del procedimento è di  centottanta  giorni, decorrenti dalla data di presentazione della
figlio nato prima che siano trascorsi  centottanta  giorni dalla celebrazione del matrimonio è reputato
durante il matrimonio il figlio nato quando sono trascorsi  centottanta  giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora
disciplina della circolazione stradale, il comune, entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore del presente codice,
ai principi del decreto legislativo di cui al comma 1 entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore del medesimo decreto
l'esattore non abbia iniziato l'esecuzione entro  centottanta  giorni dalla notificazione dell'avviso di cui al primo
entrata in vigore del presente codice, ed entra in vigore  centottanta  giorni dopo la sua pubblicazione.
relativa documentazione e deve essere utilizzato entro  centottanta  giorni dalla data del rilascio.
n. 6, i quali si estinguono alla scadenza del termine di  centottanta  giorni.
ministeriali di cui al presente capo entrano in vigore  centottanta  giorni dopo la data della loro pubblicazione nella Gazzetta
periodo, sono, rispettivamente, di novanta, centoventi e  centottanta  giorni dalla denuncia tardiva o dalla data di acquisizione
incompleta, la prelazione è esercitata nel termine di  centottanta  giorni dal momento in cui il Ministero ha ricevuto la
bando o nell'invito e, in caso di mancata indicazione, per  centottanta  giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione.
domanda all'Istituto assicuratore entro il termine di  centottanta  giorni dalla data in cui, a seguito dell'esito degli
entrata in vigore del presente codice, ed entra in vigore  centottanta  giorni dopo la sua pubblicazione. Ai fini dell'applicazione
proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge
di una maggiore dilazione, fino ad un massimo di  centottanta  giorni.
Entro  centottanta  giorni dall'entrata in vigore del presente codice, il
1, lettera a) della legge 23 agosto 1988, n. 400, entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente
via, senza limitazioni di percorso, della durata massima di  centottanta  giorni.
economica e per la funzione pubblica, da emanare entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente
la richiesta, ovvero fino a quando per il decorso dei  centottanta  giorni indicati nell'art. 97 del libro primo del codice
spostano l'orientamento secondo cui il termine di  centottanta  giorni, essendo fissato da norma regolamentare, non può
La garanzia deve avere validità per almeno  centottanta  giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Il bando o
Trascorsi  centottanta  giorni dalla notificazione del verbale contenente la
la consegna agli uffici del P.R.A., nel caso che trascorsi  centottanta  giorni dalla rimozione del veicolo dalla circolazione, ai
Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236, entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente
del Ministro per la solidarietà sociale, da emanare entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente
hanno identificato il "dies a quo" per il computo dei  centottanta  giorni per avviare il contenzioso (non già con la data di
di custodia cautelare. La richiesta deve avvenire entro  centottanta  giorni dall'esecuzione della misura e dopo la definizione
valore al "principio fondamentale" al termine dei  centottanta  giorni, fissato dalla legge statale per la conclusione del
di tutelare le posizioni soggettive degli utenti, entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente
sociale, un termine maggiore, non superiore comunque a  centottanta  giorni. La violazione del termine di approvazione non
Quando siano trascorsi  centottanta  giorni dal rigetto del ricorso al prefetto di cui al comma
dell'avviso di accertamento esecutivo, per un periodo di  centottanta  gironi decorrente dall'affidamento in carico dell'atto
durante il matrimonio il figlio nato quando sono trascorsi  centottanta  giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora
del Tribunale circa la non perentorietà del termine di  centottanta  giorni dalla comunicazione del recesso per il collocamento
dì, da modello, e passava fino a notte la sua giornata lì a  centottanta  scalini di altezza con una pagnotta e qualche fetta di
momento che l'inutilizzabilità per decorso del termine di  centottanta  giorni stabilito per la redazione del verbale illustrativo
in Stati europei o posti nel bacino del Mediterraneo; entro  centottanta  giorni, se il luogo della notificazione si trova in altro
commerciale" stabilendo anche un termine, non seriore a  centottanta  giorni, entro il quale i comuni erano tenuti ad adeguare, a
rese dai "collaboratori di giustizia" dopo il decorso dei  centottanta  giorni dalla manifestazione della volontà di collaborare,
matrimonio non può essere celebrato quando sono trascorsi  centottanta  giorni da quello in cui la procura è stata rilasciata. La
delle seguenti funzioni: a) determinazione, entro  centottanta  giorni dalla data di entrata in vigore della presente