Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celesti

Numero di risultati: 264 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
assolute dei corpi  celesti  dalla Terra.
Falangi  celesti  dietro la nebulosa invisibili. Chorus Mysticus. I
alla nostra: se il sovrano governava male, i fenomeni  celesti  ne erano perturbati e la riprovazione del cielo (“Tian”) si
Insomma, per gli antichi cinesi non erano i fenomeni  celesti  e influire sull’umanità, ma l’umanità a influire sui
i meteoriti, corpi  celesti  che sono venuti e vengono da lontanissime regioni a far
e Schmidt avevano scoperto una nuova categoria di oggetti  celesti  remotissimi e brillantissimi (qualcosa come mille
a corpi materiali qualsiansi; l' attrazione dei corpi  celesti  viene allora riguardata non come una forza emanante dai
meno grandi, ma sempre enormi, l'attrazione dei corpi  celesti  fa sentire entro al sistema planetario, in un modo che
più importante è quello di evitare inquinamenti dei corpi  celesti  da parte di organismi provenienti dalla terra.
ed esse valsero a dimostrare che nella luce dei corpi  celesti  lo splendore e l’azione chimica, altrimenti detta potere
o così chiamasi quella specie di centaurea coi bei fiori  celesti  tanto comuni nelle messi. Colla medesima radice greca si
per mezzo della fotografia delle progettate carte  celesti  e del progettato catalogo di stelle lavorano. in questo
di popolare gli astri e le sfere  celesti  d'intelligenze pure o corporee, di animali e di piante, non
Bergerac, Fontenelle, Voltaire, i quali posero negli spazi  celesti  il teatro delle loro argute o satiriche descrizioni, per
ad essere comprese nelle progettate carte fotografiche  celesti  saliranno ancora a venti milioni circa, costituiranno un
che inoltre tutte le altre costellazioni dei due emisferi  celesti  sono ad esso abitante visibili per 12 ore di seguito; che
il fatto che anche Adams sia giunto a indicare coordinate  celesti  abbastanza vicine a quelle di Le Verrier dimostra che il
La zona pertanto dei 365 paralleli  celesti  percorsi dal Sole nel corso di un anno è compresa fra i due
occhi e le lenti cattive che si ritrovava tutti gli oggetti  celesti  gli apparivano ovali. Poco dopo, nel 1611, Keplero
superare distanze come quelle che intercedono tra i corpi  celesti  luminosi e la Terra.
furono ad essi promesse grazie ed aiuti e consolazioni  celesti  delle quali poi si sentirono poveri, nell'aspra lotta della