Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celant

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
come «poveri». (Non nel senso individuato a suo tempo da G.  Celant  per quella particolare corrente artistica da lui definita
povera: termine creato da Germano  Celant  per designare le opere d’un gruppo di artisti
quello di Honnef a quello di Catherine Millet, da quello di  Celant  a quello di Trini, di Lea Vergine, ecc...) ci accorgeremo
e rivoluzionario fu quella dell’arte povera allestita da  Celant  ad Amalfi. Anche qui non più «quadri» e «statue», ma
iniziatore del Nouveau Réalisme attorno al 1959, di Germano  Celant  che propose l’Arte Povera nel 1967.
difficile da concepire e da condividere. Nel 1976 Germano  Celant  organizzò una sezione della Biennale di Venezia in cui

Cerca

Modifica ricerca