Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ccnl

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
soggettiva dei  CCNL  e clausole di rinvio dinamico alla contrattazione
alla stipula di  CCNL  cooperativi: la pronuncia del TAR del Lazio
del comportamento datoriale in relazione alla vigenza del  CCNL  Metalmeccanici del 20 gennaio 2008. La perdurante
del 20 gennaio 2008. La perdurante disapplicazione del  CCNL  Metalmeccanici del 2008 costituisce una condotta
sul presupposto che il datore di lavoro ha aderito al  CCNL  Metalmeccanici del 15 ottobre 2009 senza disapplicare il
è particolare, perché la normativa collettiva precedente al  CCNL  [Contratto collettivo nazionale di lavoro] dei giornalisti
applicare tale soluzione anche nell'ipotesi in cui, dopo il  CCNL  26 marzo 2009 (che esclude per il direttore, il
riferimento alle incertezze in tema di derogabilità del  CCNL  ad opera del contratto aziendale, all'efficacia soggettiva
la facoltà di deroga, entro certi limiti, alla legge e al  Ccnl  da parte della contrattazione di prossimità, l'art. 8
dalla norma, anche in assenza di delega da parte del  Ccnl  e senza neppure violare l'accordo interconfederale del 28
prevedono salari più bassi rispetto a quanto previsto nei  CCNL  sottoscritti dalle associazioni comparativamente più
unitario delle organizzazioni sindacali firmatarie del  CCNL  applicato all'unità produttiva e delle diverse
con l'impianto del Protocollo del 1993, la seconda da  Ccnl  di settore del 2003, passando per le tappe intermedie del
e che si consolida con la stipulazione nel 2003 del primo  Ccnl  di settore i cui assetti appaiono coerenti con quelli
dare al settore del trasporto ferroviario italiano un unico  Ccnl  di riferimento.
604/1966 e della disciplina del licenziamento contenuta nel  ccnl  [contratto collettivo nazionale dei lavoratori] di
intimato per violazione dei civici doveri (ex art. 225  CCNL  Terziario) quando le espressioni del lavoratore
di lavoro ne costituisce una tappa fondamentale. Sicché, i  Ccnl  nel disciplinare lo "Status giuridico" del personale hanno
del collega (assente) in violazione degli artt. 72 e 73  CCNL  Florovivaisti. La Cassazione afferma che la condotta tenuta
le mansioni svolte, riconducibili a quelle previste dal  CCNL  [Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro] di settore,
decentrata e derogatoria "in peius" alla legge o ai  Ccnl  [Contratti collettivi nazionali del lavoro] in base ai
materia di appalti di imprese di pulizie, l'art. 4 del  Ccnl  del settore del 25 maggio 2001, disponendo, in caso di
migliorative rispetto a quanto stabilito dal  Ccnl  o dalla legge.
comunitarie, ritenendo che ciò che è derogabile non è il  Ccnl  di per se stesso, ma solo quelle parti del contratto che
di illecito in esame, per il quale l'art. 48, lett. b),  CCNL  [Contratto collettivo nazionale di lavoro] per il personale
retribuiti per il lavoro svolto con salari adeguati ai  Ccnl  [Contratti collettivi nazionali di lavoro] e si avanza
e responsabilizzazione delle rappresentanze sindacali. Il  Ccnl  firmato l'11 luglio 2007 sancisce l'istituzione condivisa
contributi spettanti). L'A. rileva, invece, che nei casi di  CCNL  (Contratti Collettivi Nazionali di lavoro) la