Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camille

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sui giornali da  Camille  Flammarion, davanti alle dimissioni di 13 astronomi in una
Marte disegnata da Schiaparelli in anni di paziente lavoro,  Camille  Flammarion (1842-1925) scriveva: “se quei canali sono
di Marte. A 23 anni durante un soggiorno a Parigi conobbe  Camille  Flammarion, fervente sostenitore dell’esistenza su Marte di
le vittime c’è il giovane  Camille  Flammarion, alle prime armi come ricercatore ma già famoso
dalla vettura «aerodinamica» a trazione elettrica del belga  Camille  Jenatzi che conquistò il record assoluto di velocità
riferimento alla cosiddetta "campagne pour l'indulgence" di  Camille  Desmoulins. Fonti contemporanee e di battito storiografico
lo possiamo verificare nelle Case dai tetti rossi di  Camille  Pissarro, oppure nel Sentiero dell'Etarché sotto la neve di
 Camille  Flammarion, che in quegli anni era apprendista astronomo
è in primis l’erede della grande tradizione classica  Camille  Corot. Corot intraprende il proprio doveroso viaggio in
tanti suoi amici pittori, dal più anziano e rispettato  Camille  Pissarro ai compagni di militanza pointilliste Maximilien
suo corteggio di pianeti: alcuni astronomi (primo fra tutti  Camille  Flammarion, il divulgatore infaticabile ed entusiasta)