Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bottiglia

Numero di risultati: 591 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12
: Una  bottiglia  di bordeaux, un bicchiere di curaçao, una bottiglia di
: Una bottiglia di bordeaux, un bicchiere di curaçao, una  bottiglia  di acqua di soda (sodawater).
il freddo facesse intorbidare qualche  bottiglia  dell'anisetta così ottenuta, si esporrà per qualche minuto
così ottenuta, si esporrà per qualche minuto la  bottiglia  al calore di un fornello.
con latte fresco una  bottiglia  e tuffatela nell'acqua sino al collo lasciando bollir
bollir l'acqua un quarto di ora. Quando togliete la  bottiglia  dall’acqua turatela immediatamente con cera lacca.
7. Col vino. Empite una  bottiglia  di fragole alternandole collo zucchero pesto, versatevi del
versatevi del vino forte nero o bianco, suggellate la  bottiglia  e conservatela in luogo asciutto e fresco.
 bottiglia  per ammalati gravi
Animelle alla  bottiglia 
C’È LA  BOTTIGLIA  VUOTA!
 bottiglia  per ammalati gravi
Champagne cup (Shampoving) bevanda inglese. — Una  bottiglia  di champagne, un bicchiere di xeres, un bicchierino di
fette d'arancio di Siviglia, una fettolina di cetriolo, una  bottiglia  di Seltz.
con la  bottiglia  piena in mano).
 bottiglia  vuota... Vado a farla riempire?
UN’OCCASIONE SPECIALE,  BOTTIGLIA  SPECIALISSIMA!
UNA  BOTTIGLIA  DI WISKY, PRESTO.
al gioco seduti in circolo e nel mezzo mette una  bottiglia  vuota e rovesciata. La misteriosa bottiglia è l'accusatrice
mezzo mette una bottiglia vuota e rovesciata. La misteriosa  bottiglia  è l'accusatrice infallibile dotata di magica potenza.
infallibile dotata di magica potenza. Prendendo la  bottiglia  verso la metà l'organizzatore spiega il gioco, press'a poco
gioco, press'a poco così: « Quindi, attenti! Io prendo la  bottiglia  così e le dò uno slancio come a far girare una trottola.
le dò uno slancio come a far girare una trottola. Quando la  bottiglia  si fermerà, il suo collo indicherà la persona che deve
che deve porre la prima domanda ». - « Ed ora che la  bottiglia  ha indicato lei; chieda, chieda pure. Ah! Non sa cosa
sempre la domanda sul: Chi...? »- Faccia ora girare la  bottiglia  ed il suo collo indicherà Chi è! e questi da parte sua
che la propria domanda può ricadere su sè stessi, se la  bottiglia  torna a volgere il collo verso chi l'ha fatta girare. Certo
domande, è meglio passare ad altro gioco. Al posto della  bottiglia  si può usare anche un altro oggetto atto a funzionare da
e chiudi la soluzione in una  bottiglia  di vetro.
non aveva prima ardito designarsi più che sviluppo di una  bottiglia  nello spazio; comprenderete come in quello non si
metta in una  bottiglia  la stessa quantità di essenza e mastice detta più sopra e
avendo cura di seguire il cammino del sole in modo che la  bottiglia  resti il meno possibile priva di calore. Si rimesti il
CERCAVA UN POSTO TRANQUILLO DOVE BERSI UNA  BOTTIGLIA  DI TEQUILA!
 BOTTIGLIA  È VUOTA. GIANNI, DAMMI QUELLA CHE HAI IN MANO!
e conserva per l'uso in una  bottiglia  chiusa.
la  bottiglia  che volete rinfrescare entro una scodella piena d'acqua.
entro una scodella piena d'acqua. Avviluppate la  bottiglia  con un tovagliolo bagnato lasciandone ricadere i quattro
in una piccola  bottiglia  gr. 200 di alcool buono, a 90°; e, di mano in mano che
di servizio: ambiente. Stappare la  bottiglia  almeno un'ora prima di servire.
TRE GIORNI NON MI LASCIATE LA  BOTTIGLIA  DEL LATTE!
sul tavolo si afferma che nessuno è capace di aprire la  bottiglia  tenendola in tasca e si troverà facilmente chi si afferma
nella tasca della giacca od in quella dei pantaloni una  bottiglia  appositamente preparata e piena d'acqua. Se questi
preparata e piena d'acqua. Se questi osserverà che la  bottiglia  è piena, si avrà facile gioco a convincerlo che una
è piena, si avrà facile gioco a convincerlo che una  bottiglia  vuota la può aprire chiunque, ma una bottiglia piena no. Ma
che una bottiglia vuota la può aprire chiunque, ma una  bottiglia  piena no. Ma la bottiglia, come detto è preparata, cioè le
levarla dall'acqua e poi asciugarla bene. A tappo chiuso la  bottiglia  non spande. Ma quando, chi ha accettata la scommessa apre
vernice che si ottiene. Dovendosi dunque tenere esposta la  bottiglia  all’aria per vario tempo, bisogna coprirla leggermente,
coprirla leggermente, mettendo una garza sul collo della  bottiglia  e sulla garza un coperchio di cartone con parecchi fori
cosa che è assai diversa dagli altri metodi, nei quali la  bottiglia  si deve tenere completamente sturata.
la  bottiglia  sul tavolino e va a parlare con gli altri sonatori).
avrà sempre a disposizione nel mobiletto bar: Una  bottiglia  di Carpano Una bottiglia di Campari Una bottiglia di
nel mobiletto bar: Una bottiglia di Carpano Una  bottiglia  di Campari Una bottiglia di Martini (secco) Una bottiglia
bar: Una bottiglia di Carpano Una bottiglia di Campari Una  bottiglia  di Martini (secco) Una bottiglia di anisette Una bottiglia
bottiglia di Campari Una bottiglia di Martini (secco) Una  bottiglia  di anisette Una bottiglia di cognac Una bottiglia di gin
bottiglia di Martini (secco) Una bottiglia di anisette Una  bottiglia  di cognac Una bottiglia di gin Una bottiglia di whisky Una
Una bottiglia di anisette Una bottiglia di cognac Una  bottiglia  di gin Una bottiglia di whisky Una bottiglia di rabarbaro
anisette Una bottiglia di cognac Una bottiglia di gin Una  bottiglia  di whisky Una bottiglia di rabarbaro per chi non beve
di cognac Una bottiglia di gin Una bottiglia di whisky Una  bottiglia  di rabarbaro per chi non beve alcoolici (da servirsi
di limone, ghiacciata) Potrà anche avere in soprappiù: Una  bottiglia  di sherry (jerez), da servirsi in sostituzione del Carpano
da servirsi in sostituzione del Carpano e Campari. Una  bottiglia  di menta (pippermint) Avrà anche una scorta di biscottini
E infine qualche bottiglietta di soda o per lo meno una  bottiglia  di acqua minerale per allungare il whisky. Prima di
in  bottiglia  tappando bene. Più invecchia e più è buono
con acqua, e se potete assere generosi, aggiungetevi una  bottiglia  di vino bianco.
MIA PAGA DI UN MESE CONTRO UNA  BOTTIGLIA  DI WHISKY!
e didascalia:  Bottiglia  coll’imbuto e la carta per filtrare ]
la soluzione del sale, filtra e conserva per l’uso in  bottiglia  chiusa.
: Chiudete in una  bottiglia  200 gr. di semi di comino, alcuni anici stellati, una
una presina di cannella e 2 litri di spirito, mettete la  bottiglia  a bagnomaria (nell'acqua fredda), levatela dal fuoco dopo
un imbuto guarnito di carta assorbente e lo pongono in una  bottiglia  di cristallo bianco per farlo chiarire alla luce; altri
bianco per farlo chiarire alla luce; altri pongono nella  bottiglia  a quantità dell'olio che vogliono depurare, aggiungendovi
e 1/3 di sabbia ben lavata, o di vetro pesto; chiudono la  bottiglia  e la mettono al sole; poi la sbattono una volta al giorno ,
fresche, tagliate la metà del picollo, mettetele in una  bottiglia  che abbia il collo grande affinchè possono entrare e
comodamente, turatela bene e incatramatela, mettete la  bottiglia  in una padella di rame con entro dell’acqua e fatela
abbia il bollo fatela bollire per dieci minuti lasciando la  bottiglia  nell’acqua sino che è fredda e quando volete servirvene
ma di un diametro un poco più grande del collo della  bottiglia  stessa.
rideposta la  bottiglia  sulla credenza, corre in fondo a spiare. Tutti si guardano
scorze d'arancio e aggiungervi, prima di servirlo, una  bottiglia  di champagne.
 bottiglia  di champagne, 1 bottiglia di seltz, 3 bicchierini di
bottiglia di champagne, 1  bottiglia  di seltz, 3 bicchierini di cognac, frutta di stagione, 2
macerare per dieci giorni in una  bottiglia  ben chiusa la vani glia (in stecche) nell’alcole; preparate
ore, filtrate se lo credete opportuno e conservate in  bottiglia  ben chiusa.
bicchiere di questa soluzione calda, ma non bollente, nella  bottiglia  da pulire, e si agiti. In pochi minuti il tartaro è
pochi minuti il tartaro è disciolto e basta risciacquare la  bottiglia  per averla ben pulita.
lasciatelo raffreddare completamente. Versatelo poi in una  bottiglia  con l’alcole, lo zucchero, una stecca di vaniglia intiera e
riposare quindici giorni, ricordandovi di agitare la  bottiglia  mattina e sera, poi filtrate il più lentamente possibile.