Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bilanciato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vi sono molti altri metodi, come quello basato sul circuito  bilanciato  (push pull) di placca o di griglia o anche quello basato
di placca o di griglia o anche quello basato sul circuito  bilanciato  fra due unità trasmittenti.
finale (ed a mio parere utopistico) di un disarmo generale,  bilanciato  e controllato, l'onorevole Moro ha accennato ai problemi
che l'onere per il contribuente stesso deve essere  bilanciato  riconoscendo allo stesso il diritto al rimborso dopo la
termini di decorrenza della prescrizione andrebbe, invece,  bilanciato  con la valutazione di conoscibilità non solo di natura
di pari dignità e rango con i quali di volta in volta va  bilanciato  e che lo espongono a sensibili limitazioni, quali il
e del riflettore sono assicurate ad un contrappeso  bilanciato  su un supporto a destra, così da mantenere la stessa
ampio. Di conseguenza tale potere deve essere  bilanciato  dall'obbligo di motivare in modo analitico e specifico le
tutelato dall'art. 33, comma 5, della L. n. 104/1992 venga  bilanciato  con altri interessi ugualmente rilevanti, anche sul piano
decisionale degli amministratori viene normativamente  bilanciato  dal riconoscimento in capo ai singoli soci del potere di
aderisce a quest'ultima impostazione: il legislatore ha  bilanciato  l'autonomia dell'ordinamento sportivo e la necessità di
tale da rendere essenziale che questo piccolo ammanco sia  bilanciato  da un’alta dose di divertimento, simile a quello generato
e statico equilibrio del canone classico, frutto di un  bilanciato  calcolo di pesi e contrappesi, per introdurre un nuovo e
una parte, accanto alla seggiola o alla poltrona e non mai  bilanciato  sulle ginocchia col rischio di urtare qualcheduno e molto
te, intorno a te e dentro di te ch'Egli non l'abbia prima  bilanciato  nella sua giustizia e nella sua misericordia. È scarso il
all' origine della specie; ma ignoravano il peso solenne e  bilanciato  del martello, la forza concentrata delle lame, troppo