Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: big

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 BIG  MAN
procedimento amministrativo e la teoria del  Big  Rip
 Big  Bang: l’era pre-elettrica
 Big  Data: diritti IP e problemi della privacy
Hubble fa  Big  Bang
pensa all'estate con i  big  della musica
Hoyle contro il  Big  Bang
l’eco del  Big  Bang
dei  Big  data e impatto su innovazione e "digital branding"
la formula di «ospiti d'onore» italiani, da contrapporre ai  big  stranieri: anche se il regolamento prevede soltanto ospiti
secondo cui l’universo oscillerebbe ciclicamente tra un  Big  Bang e un Big Crunch, è morto nel 2010. Margaret, nata nel
l’universo oscillerebbe ciclicamente tra un Big Bang e un  Big  Crunch, è morto nel 2010. Margaret, nata nel 1919, è
disgiungono un millesimo di miliardesimo di secondo dopo il  Big  Bang.
trovare la prova decisiva a favore del  Big  Bang furono Arno Penzias e Robert Wilson: è la radiazione
campo l'ultimo concorrente, l'inglese Ricketts in sella a  Big  Red, che coglieva una vittoria In extremis facendo fermare
immaginare il  Big  Bang come un lampo di energia che si espande a partire da
per formare protoni e neutroni. Siamo a tre minuti dal  Big  Bang. Poco dopo protoni e neutroni si uniscono per formare
di litio. I nuclei raffreddandosi, 400 mila anni dopo il  Big  Bang, cattureranno gli elettroni. I fotoni ora sono liberi
materia oscura è costituita da neutrini che risalgono al  Big  Bang.
forte già citata parlando dei primi istanti dopo il  Big  Bang. Se i protoni si urtano ad alta energia, scatta
e Robert Herman a loro volta formalizzarono la teoria del  Big  Bang, inquadrandola nella relatività generale di Einstein.
e alle 21,30 al Teatro Romano, prima serata della sezione  big  con la proiezione di «The man who laughs» musicata da Paolo
film alla rovescia e di risalire all’istante iniziale, il  Big  Bang, quando idealmente tutto doveva essere concentrato in
14 miliardi di anni fa, un milionesimo di secondo dopo il  Big  Bang, quando il plasma primordiale di quark si condensò in
in protoni e neutroni. L’ossigeno non c’era al tempo del  Big  Bang, è più giovane di circa un miliardo di anni e le
si parla di «ospiti d'onore» italiani da contrapporre ai  big  stranieri, soprattutto americani ed inglesi. L'idea, senza
centomillesimo di grado: una conferma della teoria del  Big  Bang integrata dalla teoria dell’espansione inflattiva che
presto: un millesimo di miliardesimo di secondo dopo il  Big  Bang, cioè dopo l’istante iniziale dell'universo che gli
campagna elettorale si accende, i  big  piombano a Milano. Oggi pomeriggio, alle 17, in piazza
 Big  data e il loro sfruttamento da parte degli operatori
Gamow, uno dei profeti del  Big  Bang, notò l’intelligenza della ragazza e avviò con lei una
belga padre Georges Lemaitre (1894-1966) immaginò il  Big  Bang come l’esplosione di un “atomo primordiale” dal cui
degli elementi chimici che non esistevano subito dopo il  Big  Bang. Robert Atkinson e Franz Houtermans mostrarono che
neonato, un millesimo di miliardesimo di secondo dopo il  Big  Bang.
di deuterio e di elio calcolata secondo il modello del  Big  Bang corrisponde bene alle osservazioni.
davvero un grosso asso internazionale nella manica. Di  big  certi, anche se non ancora ufficializzati, il Sanremo '87
in grado di fronteggiare i problemi connessi al c.d. "too  big  to fail". In ambito europeo, la disciplina attribuisce alle
dell’universo così come era circa 400 mila anni dopo il  Big  Bang. Lo ha superato il satellite W-Map, dove la W doppia
si accesero molto presto, 200 milioni di anni dopo il  Big  Bang, e quindi sembra che le galassie si siano formate
nubi di idrogeno ed elio; 2) il modello cosmologico del  Big  Bang e dell’espansione inflattiva è confermato; 3) è anche
cosmica di fondo che risale a 380 mila anni dopo il  Big  Bang e la radiazione che proviene dalla Via Lattea, in
di miliardesimo di miliardesimo di secondo dopo il  Big  Bang (forse prodotta da una particella ipotetica chiamata
degli orologi al cesio: circa un minuto di scarto dal  Big  Bang ad oggi.
- da 10 alla meno 36 a 10 alla meno 34 secondi dopo il  big  bang - l'universo si espande con una velocità eccezionale,
ad un millesimo di miliardesimo di secondo dal  Big  Bang, la forza elettrica era mescolata con un'altra forza
il seguito della storia cosmica. Tre minuti dopo il  Big  Bang protoni e neutroni formano con gli elettroni una
e conclusero che si trattava del calore residuo del  Big  Bang. Una scoperta fondamentale, che a Penzias e Wilson,
precisare l’espansione dell’universo e quindi la teoria del  Big  Bang. Battaglia dura. Nel campo opposto si erano arroccati