Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benvenuto

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 BENVENUTO  NEL REGNO DEL GRANDE SERPENTE!
TU SIA IL  BENVENUTO  SE PORTI QUEL CHE HAI PROMESSO.
 BENVENUTO  STRANIERO: HO PREPARATO UN PO’ DI LEGNA SECCA PER ACCENDERE
OH, CHE GIOIA! OH, GAUDIO!  BENVENUTO  A VOI E AL VOSTRO PARENTADO!
COSA TI DICO, MOSTLY? GILBERTO È IL  BENVENUTO  IN QUESTA CASA!
PRIAMO, RE DI TROIA! VI DO IL  BENVENUTO  A NOME DEI MIEI CONCITTADINI!
Serao SAPER VIVERE Norme di buona creanza A cura di Beppe  Benvenuto  MURSIA
la proposta dell'onorevole Di San Donato, di dare il  benvenuto  ai nuovi deputati veneti e mantovani.
turbamento perciò nel dare - a modo mio - il  benvenuto  a questo giovine artista; quello gioioso, tutt'al più, di
 Benvenuto  non vuole che sia un alibi per ridurre l'occupazione.
l'occupazione. Investimenti: d'accordo con Mandelli,  Benvenuto  pensa che non possano essere «una variabile indipendente»:
 Benvenuto  ai nuovi assunti! Un progetto di comunicazione interna per
— A istanza del deputato Di San Donato la Camera dà il  benvenuto  ai deputati nominati nella Venezia — Elezione del deputato
che mi rodono dentro!... Il Signore glieli renda a Padre  Benvenuto  che mi li ha gettati addosso per vendicarsi! Dopo che mi ha
un cesto di rose rosse. Il portiere Buffon ha pure dato il  benvenuto  a nome dei giocatori rosso-neri.
sarà sempre, in tutti questi casi, il bene-accetto e il  benvenuto  !
 Benvenuto  ha accettato, ma solo per il passato, la definizione (fatta
inchiesta condotta dall'ispettore delle Poste, cav.  Benvenuto  Franchi, aveva dichiarato che si era indotto a rubare
tributo e di capacità contributiva negli studi seminali di  Benvenuto  Griziotti, maestro della scuola di Pavia di studio del
dell'ANEC lombarda, l'associazione esercenti, dà il  benvenuto  alla Fantascienza soddisfatto anche perché i Mondiali di
si è spostato poi sull'accordo con la Confindustria.  Benvenuto  ha detto che il «mini-patto» punta a tre obiettivi: primo,
Bulgarini, ma per poco ch'egli si accosti anche soltanto a  Benvenuto  di Giovanni, il daimon estetico, o diremo estetizzante, gli
le campane che suonavano mezzogiorno pareva dessero il  benvenuto  ai due ospiti che si avvicinavano alla mèta. Ed essi, prima
avrebbe contraffatto un pittore; nè con quel capo ameno di  Benvenuto  Cellini, che sentenziava la differenza tra la pittura e la
quanta è dall'ombra alla cosa che fa l'ombra. Pareva a  Benvenuto  che l’arte sua fosse madre di tutte le arti dove interviene
di un buon ferrarese, e principalmente ricorda la mano di  Benvenuto  Garofolo. Eppure è di Innocenzo. Lo dice il Vasari, che
Iacopo da Pontormo, Francesco da San Gallo, il Tribolo,  Benvenuto  Celimi, e. che Michelangelo non riesci a quietare, i
alla cittadinanza del suo paese, toccava a lui a dargli il  benvenuto  nel nuovo mondo, come rappresentante della Repubblica.
di Collana: Beppe  Benvenuto  Copertina: Valeria Rusconi Clerici Foto in copertina: ©
imperla la rugiada. La abbellirà la placida melode che è il  benvenuto  della terra al sole, fruscìo di selve, mormorìo di prode,
non solo, ma tra le purgatissime delicatezze di  Benvenuto  Garofolo, tra la florida grandiosità di Girolamo da Carpi,
Uffizi, bronzi di Giovan Bologna; nel 1839 il Perseo di  Benvenuto  Cellini, poi la testa del David di Michelangelo, e in fine
 Benvenuto  Cellini in una lettera al Varchi, dopo avere eccettuati
sfogarsi a cuore aperto, se ne lavava la bocca di padre  Benvenuto  e delle sue malie. - Eppure dicono che abbia i libri degli
che ne sa molto piú di quel frate. - Grazie, compare. Padre  Benvenuto  ci aspetta, e non vogliamo farci scorgere. Se mi conducete
rubato il mestiere: e quando fu alla presenza di padre  Benvenuto  - che pareva proprio un mago con la barbaccia nera, il
tutti. - Ma avete la lingua lunga; e questo è male! - Padre  Benvenuto  non gli rispose altro, secco secco, e lo mise fuori
di creare imbarazzi all'Austria, mentre - dice - sarebbe il  benvenuto  a Vienna se assicurasse i possessi austriaci non tedeschi.
come si vide fino dai suoi primi lavori, il ritratto di  Benvenuto  Cellini, e l’Agar del Guercino. Venuto a dimorare in
di quel sorriso che è il più dolce, il più cordiale  benvenuto  allo straniero che arriva in mezzo a loro. Gli stessi
Testa, La Giovanna nel bosco 27 C. Lastrego/F. Testa,  Benvenuto  Wilko 28 La storia di Pik Badaluk 29 Iela Mari, Il