Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bassanini

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
amministrativa e legislativa nella legge  Bassanini  quater n. 50 dell'8 marzo 1999
verso cui muovere la riforma amministrativa (legge  Bassanini  n. 59/1997), lo snellimento della macchina burocratica (l.
della macchina burocratica (l. 127/1997, c.d. legge  Bassanini  bis) e le modifiche e integrazioni introdotte agli
orientamenti inizialmente fissati (l. 191/1998, o legge  Bassanini  ter) rappresentano infatti le tappe principali di questa
di finanza pubblica. L'A. evidenzia come la nuova legge  Bassanini  quater persegua l'obiettivo di ammodernare la normazione e
che nell'anno 1997 era stato segnato, in particolare con la  Bassanini  bis, dalla necessità di recuperare efficacia ed efficienza
essere confrontati con quelli determinati dalle leggi  Bassanini  alla fine degli anni '90. In particolare, assume una
è in pieno svolgimento: si dà applicazione alle norme della  Bassanini  bis (l. 127/1997) ed è già stato approvato dal Senato un
riforme della p.a., che vanno sotto il nome del ministro  Bassanini  (1998-1999) e del ministro Frattini (2002). Esso è divenuto