Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: balconi

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
e Fanciulle alle finestre ed ai  balconi  guardando la ritirata che arriva)
della casa che da poco abito non si curano delle ombre dei  balconi  lungo il marciapiede, vanno e vengono, entrano dal portone
si possono parimenti costruire  balconi  o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti
sulle pubbliche strade, piazze e giardini, di costruirvi  balconi  e di lasciar cadere lo stillicidio sui fondi attigui dei
sulla piazza erano tutte imbandierate e la gente dal  balconi  applaudiva festosa al corteo d'onore, alle ragazze in
 balconi  e dalle finestre non deve uscire nulla. Le aperture di
finestre non deve uscire nulla. Le aperture di scolo dei  balconi  e dei terrazzi servono unicamente per lasciar fluire
sinistra, ricchi fabbricati sostenuti da fughe d’archi con  balconi  ornati a festa, dai quali leggiadre donne assistono alla
suonando l’inno trionfale: e tutte le rive e tutti i  balconi  erano deserti, e dalle imposte serrate si guardava
È una marcia festante, mentre dalle finestra e dai  balconi  piovono Ininterrottamente sull'illustre ospite fiori di
che i bambini hanno acceso e posto sulle finestre e sui  balconi  per rischiarare la strada ai morti di casa. Le care anime
forte si tenga in disparte. Ma vi hanno alle finestre ed ai  balconi  degli spettatori, che fumando il loro fragola(30),
non si incontrano nei cortili, discorrono dai  balconi  con quegli altri bambini fortunati, padroni di tanta buona
costume e con una bussoletta fra le mani a cantare sotto i  balconi  de’ devoti certa nenia monotona che chiede sempre danaro e
dismessa la sozza usanza di lanciar dalle finestre e dai  balconi  le immondizie delle abitazioni nelle vie e nei cortili i
ben bene ad assicurare solidamente sulle finestre e sui  balconi  vasi di fiori, le gabbie e qualunque altro oggetto, onde
e poveretto. Anch'io le amavo, e un dì, come deserti vidi i  balconi  del convegno antico, chiesi novelle: moribonda l'una,
piano al quarto plano è rimbalzato sulle impalcature del  balconi  e questo naturalmente ha rallentato la caduta; dal quarto
mestole per lanciarli, le scalette a zig-zag per porgere ai  balconi  le bomboniere, e i fiori, e le sciarpe e i nastri,
una nota buffa in quei vicoli oscuri, comparendo sin nei  balconi  dei primi piani, sbucando in fila dalle botteghe umide e
loro denari a un buon interesse. Carnevale, carnevale, sui  balconi  e nelle vie, nei portoni e nelle case!… Così, in quel
ma pur brandendo coraggiosamente le mestole. Tutti i  balconi  grandi e piccoli, dei primi piani, erano variamente
queste mussole, queste telette, in mille pieghe, dando ai  balconi  dove la forma di un'alcova, dove quella di uno stanzino da
di un altissimo personaggio aveva adornato i suoi quattro  balconi  di un gran panneggio di velluto azzurro cupo, coperto di
concetto dell'Oriente: la torca, la torca. tutti questi  balconi  addobbati da cima a fondo, nella via, e l'addobbo delle
scarlatto, strideva. Si popolavano anche le finestre e i  balconi  dei secondi, dei terzi piani, di gente anche più curiosa,
e lunghissimo movimento di fluttuazione. I quattro  balconi  del palazzo Rossi, primo piano a destra, su Toledo, erano
sacche di coriandoli ai fianchi, che vuotava contro i  balconi  di sua conoscenza e andava riempiendo ad ogni angolo di
tumulto di saluti. Già sotto il palazzo Rossi, innanzi ai  balconi  della sua casa, egli aveva fatto, da basso, mezz'ora di
camminava tremolando e gittando alla folla dei  balconi  e della strada delle bomboniere a foggia di libri, di
le Squadre a Messina. Camminava come trasognato. Tutti i  balconi  ornati di bandiere tricolori; le vie piene di gente. Gruppi
e balconi. Potete affacciarvi alla finestra o sostare sui  balconi  per godervi il sole (non nudi), per innaffiare i fiori
le facciate delle case e spezzavano le mensole dei  balconi  e gli spigoli delle cantonate gli erano quasi parsi un
il salone occupava un grande spazio: aveva i tre  balconi  centrali prospicienti sulla larga via, ed era ammobigliato
palazzo conservava una certa dignità architettonica; grandi  balconi  con ringhiere arruginite, imposte stinte, e mensole qua e
su quel cielo caldo, sullo sfondo turchino del lido. Sui  balconi  fiorivano i garofani; un odore di erbe aromatiche scendeva
i giochi sportivi 218 Il w.c. di servizio 218 Terrazze e  balconi  219 Capitolo X. Colazioni, pranzi e cene d'invito 221 Gli
di un buon vicinato 191 Spazi comuni 192; Silenzio 192;  Balconi  194; Allarmi 195; In ascensore 196; Appartamento in
accampati sotto i portici in piazza, altri appollaiati sui  balconi  e sui tetti. Ci sono cannocchiali e telescopi puntati
i fiori dei giardini, degli orti, delle terrazze e dei  balconi  napoletani: dovunque vi era un po' di terra, riscaldata dal
rosse, amore delle ragazze borghesi che le coltivano sui  balconi  settentrionali e umidi di via Foria: e la malvarosa, dalle
E se tutte le vie piccole erano fitte di gente, se tutti i  balconi  sontuosi e i balconcini poverelli delle grandi case
supplizio tutto il popolo s'accalcava sulla gran piazza. Ai  balconi  del palazzo reale stava tutta la Corte, col Re, la Regina,
una su l'altra; poi, si erano fermate. Dalle finestre, dai  balconi  che guardavano verso Barrese, uomini, donne, ragazzi
vie a cacciarne le poco salubri esalazioni delle stufe. Dai  balconi  e dalle finestre svolazzano bandiere e girandole di mille
si entrava a pian terreno, e soltanto affacciandosi ai  balconi  si capiva di trovarsi al terzo piano. Egli già aveva
di Monticello! Non dimenticai le mostre del bucato sui  balconi  delle vie principali, e da ultimo la retorica e l'atrocità