Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assuefatto

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o sia giocondo o sia discaro, poco m’importa, essendo io  assuefatto  a soffrire e sostenere come leggerissimi pesi cariche molto
fatto distinzione fra soggetto ancora vergine ovvero già  assuefatto  ai rapporti sessuali, e come, in tale seconda ipotesi,
inghiottito milioni d’istantanee e di fotogrammi; si è  assuefatto  a questo linguaggio che procede per rotture e per
gli si strinse intorno ancor più fortemente. Lo scultore  assuefatto  a muovere dei massi in marmo sarebbe pervenuto a
le sue abitudini. Quello de’ pittori veneziani di oggi,  assuefatto  a vedere ne’ canali il felze nero delle gondole nere, e gli
costrette ad ascoltare. Il conversare spesso con chi è  assuefatto  a spargere il ridicolo sulle cose sacre, può a poco a poco,
lo meno agli scherni ed alle beffe di chi sciaguratamente è  assuefatto  a disprezzare l’Italia! Attilio e Muzio, stanchi e piagati,
spade ornate di pietre di gran valore. Figuriamoci se lui,  assuefatto  a far ribrezzo a sè stesso, gongolasse nel vedere tanta
permetterà giammai che tu diventi prigioniero. Lo avevano  assuefatto  a vedere nella prigionia la maggior sventura. Il pugnale
folla, che si prostra ai suoi piedi, che lo adora; è troppo  assuefatto  all'adorazione delle masse, è troppo avvezzo a quelle
brezza ferìvagli la somma pelle; l'ànimo, la sorpresa. Chè,  assuefatto  a svegliarsi in un ambiente bujo, più bujo ancora del
Anima di scorridore del deserto, il suo spirito era troppo  assuefatto  all'infinita grandezza di quelle lande ed all'elegante
che fece il servo nel consegnargliele, perché non era  assuefatto  a rendergli i conti, e gli ordinò di trovarsi alle sette e
signore da spennacchiare, perché lo vedeva elegantissimo e  assuefatto  a una vita di lusso, cercava di divertirlo per tenerlo
profondo vedendola mancare, prima di tutto perché non ero  assuefatto  a lei, e la sua perdita non lasciava un vuoto nella mia
preparare un buon pranzo e una tavola elegante. Franco è  assuefatto  a tutte le raffinatezze del lusso e siccome voglio
cane non c'era più. Lo storpio non ci fece caso, perché era  assuefatto  a vederlo sparire ogni momento, e una volta imbrancato con
per portare al convento l'elemosina per i poveri. Il Frate,  assuefatto  all'ubbidienza, si mise le bisacce sul groppone e arrivò al
e dal nuovo lampo iracondo di quegli occhi, in cui s'era  assuefatto  a leggere soltanto la dolcezza e l'affetto, chinò la testa,
Carlo. « Ma credetelo, amico, » riprese Arnoldo, « m'ero  assuefatto  così bene a passare i dì con voi, in questa contrada! «
mandatario di uno strozzino, ina si trattenne. Era  assuefatto  a vedersi mangiar vivo, e quella scenetta era una
mestiere decente per chi ha studiato nella capitale e s'è  assuefatto  a nobili desiderii. - La nobiltà del desiderio consiste,
che vengo qui ogni giorno ad assaggiar le pietanze e che ho  assuefatto  anche Maria a questa ispezione quotidiana, che si estende
quello Orlando; il vero tipo dell'avvocato presuntuoso,  assuefatto  a farsi ascoltare, a strappar l'approvazione all'uditorio.
un voto. L'altro lesse pure, ma si turbò. Era più  assuefatto  alla vita politica, aveva maggior pratica delle elezioni e
somigliare il cielo a un mare di fuoco. Il conte Romano,  assuefatto  alle intemperie del nostro Casentino, non se ne
sentiva disposto a rimanere in quella solitudine. Egli era  assuefatto  alle Corti numerose, popolate di dame e di cavalieri, alle
non piglia gusto alle novelle della Regina, è Cecco. Lui,  assuefatto  in città, deve ridere delle nostre fandonie. - Io? -
sorda, che tuttavia seppe celare ai due sposi, poiché era  assuefatto  a fingere. Ubaldo, che non aveva alcun sospetto, lo accolse
spade ornate di pietre di gran valore. Figuriamoci se lui,  assuefatto  a far ribrezzo a sé stesso, gongolasse nel vedere tanta
nel precipizio, se Aghinolfo fosse stato meno forte e meno  assuefatto  a salir per le montagne. Quando furono sulla via, il
di chi ha combattuto e trionfato, solitariamente: ma  assuefatto  ad assumere sino all'estremo tutte le responsabilità della