Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ascrive

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
medico, costretto a tagliar corto,  ascrive  alla categoria comune anche dei morti che, invece,
Maratta ultimo caposcuola in Roma si  ascrive  con qualche ragione un Presepio [figura 203]; ma il San
una Santa Cecilia; non nella Caduta di Lucifero, che gli si  ascrive  bensì con dubbio ed è affatto di altro stile, chissà neppur
sociale.Nell'ampio ciclo delle scienze morali essa si  ascrive  però al gruppo delle scienze sociali, che studiano la
dall'Albano, cui si  ascrive  nondimeno con dubbio, la Venere Anadiomene in picciol
i beni propri della economia anco privata. Ma l'economia li  ascrive  alla ricchezza sociale,quando presentino que' caratteri
indipendenti con funzioni neutrali e di controllo, cui  ascrive  la Consigliera. Conclude, infine, mettendo in rilievo lo
psicologica, nell’incubo, che figurativamente parlando  ascrive  i suoi quadri piuttosto nel novero dei fenomeni che in
ribadendo il noto principio giurisprudenziale che  ascrive  alle sole informative tipiche, adottate ai sensi dell'art.
stroma di sostegno del tessuto nervoso lo Schwalbe  ascrive  innanzi tutto «quei sottili strati di sostanza omogenea,
delle ghiandole. Al tessuto connettivo vero per altro egli  ascrive  gli elementi cellulari, cellule della glia, contenute nella
il passaggio al pittorico in certi monumenti ch'egli  ascrive  al tipo architettonico non è rivelato con sufficiente
pretesa di carattere economico. La pronuncia in commento si  ascrive  all'orientamento più rigoroso, decidendo un singolare caso
a cui la storia  ascrive  il merito di essere pel primo riuscito nella soluzione di
diverse forme di partecipazione e contiguità mafiosa. L'A.  ascrive  questa sentenza a quel genere di pronunce additive in cui
termini aquiliani ex art. 2043 c.c., e la dottrina, che la  ascrive  alle c.d. sanzioni civili indirette, registrandosi, in seno
avuto per Lui, l'amore che portiamo ai nostri fratelli :  ascrive  a merito di vita eterna le opere della vicendevole carità.
. Questo brano comincia così: [...OMISSIS...]  Ascrive  adunque a Bajo quanto vi si contiene. Ma nel brano non si
suoi capitoli dice: [...OMISSIS...] . Il che Teofilatto  ascrive  agli affetti pravi, che opprimono l' uomo. [...OMISSIS...]
l' ascriverebbe alle sue buone opere; ma nulla di ciò; l'  ascrive  tutta alla sua fede, senza le opere. Ella dunque fu e non