Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arrigo

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
ed  Arrigo  partono)
 Arrigo  e detti.
stessi,  Arrigo  arrivando dal fondo vede Batilde e corre a lei senza
 Arrigo  ed Elena.
 ARRIGO  BOITO
stessi,  Arrigo  arrivando dal fondo vede Elena e corre a lei senza scorgere
 Arrigo  SEMERIA [Consigliere]
vengon trascinati via Guido, Batilde e i loro amici.  Arrigo  vuol correre appresso a loro, Ariberto lo trattiene: Guido
le braccia in atto supplichevole. Oppresso, annichilito,  Arrigo  vacilla e cade nelle braccia di Ariberto.)
 Arrigo  presentandosi alla porta d’ingresso.
che s’allontanano. In questo frattempo discende pensieroso  Arrigo  dalla gradinata in fondo.)
Elena ed  Arrigo  venendo dalla chiesetta a sinistra.
cavalieri porgono ad  Arrigo  lo stendardo: intanto dal tempio intuonasi l’inno di
toccano la soglia della sala di giustizia  Arrigo  getta un grido.)
 Arrigo  viene da dritta; è seguito da Guido e Batilde entrambi
prigione a sinistra, condotta dall’Ufficiale, che le mostra  Arrigo  e si ritira.
vengon trascinati via Procida, Elena ed i Siciliani.  Arrigo  vuol correre dietro loro. Monforte il trattiene. Procida ed
tende le mani in atto di supplicare. Oppresso, annichilito,  Arrigo  vacilla e cade nelle braccia di Monforte. – Cala il
 Arrigo  viene da diritta; è seguito da Elena e da Procida, ambedue
nuova opera di Luigi Manduchi, Ero e Leandro libretto di  Arrigo  Boito.
fugge sul verone, ed  Arrigo  ne serra le imposte, quindi apre la porta)
dalla prigione condotta dall’uomo d’arme che le mostra  Arrigo  e si allontana.
i primi, tengon dietro le schiere, quindi il popolo.  Arrigo  è condotto da Rolando)
congeda le donne, che s’allontanano: in questo frattempo  Arrigo  discende pensieroso dalla gradinata in fondo)
Fioretta e Renato entrano nel palazzo a dritta.  Arrigo  vorrebbe seguirli, ma si arresta al cenno di Ariberto.)
Ninetta e Danieli entrano nel palazzo a dritta;  Arrigo  vorrebbe seguirli, ma s’arresta al cenno di Monforte.)