Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argo

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Nave  argo 
“ α della nave  Argo 
così dolce che si addormentò perfino l'Attilio. E perfino  Argo  si addormentò, ronfando tra le braccia del suo padrone.
 Argo  fagiano; mostra del piumaggio per parte del maschio; sue
caso del fagiano  Argo  è ancor più notevole. Le remiganti secondarie immensamente
interessante dell’antica comunicazione a distanza. Troia e  Argo  in linea d’aria sono separate da circa 400 chilometri.
– Graduazioni di carattere – Caso del Pavone, del fagiano  Argo  e dell’Urosticte.
– Graduazioni di carattere – Caso del Pavone, del fagiano  Argo  e dell’Urosticte.
ninfa Io era la figlia del re di  Argo  e Giove che l’aveva incontrata presso un fiume se ne
caso del fagiano maschio  Argo  è sommamente interessante, perchè somministra una buona
quando il maschio assume l’atto del corteggiare. Il fagiano  Argo  non ha colori brillanti, cosicchè la sua buona riuscita nel
animali inferiori, può negare che la femmina del fagiano  Argo  sappia apprezzare una cosifattamente raffinata bellezza; ma
sì o no? Dunque... - Fortunata, invece. Perché il tuo  Argo  l'ha portata da noi e noi possiamo prenderci cura di lei.
verso la villa, seguito dal professore che nascondeva  Argo  sotto la giacca. Durante il tragitto nessuno dei quattro
è che, se oggi dovessimo coprire il percorso da Troia ad  Argo  con ponti radio, sceglieremmo gli stessi punti individuati
stella assai importante per le sue variazioni è η di  Argo  nell’Emisfero Australe. Halley nel 1667 la mise nel suo
Como). Il corpo del parassita è di forma ovale, lungo 7 µ,l  argo  4 µ; coll’estremità anteriore fornita di flagelli, al più
tanto da farla piangere. Fu questione di un attimo.  Argo  sgusciò via dalle braccia del suo padrone e si avventò
e le orecchie dritte, come una belva feroce. - A cuccia!  Argo  si dominò e ritornò indietro, vinto dal richiamo
- Via! Via! Vada via! - gridarono tutti gli altri, mentre  Argo  principiava a mostrare di nuovo i denti. Il direttore si
Nebulosa non meno importante è quella che circonda η  Argo  nell’Emisfero Australe, posta in A. R. = 10h 39m. Decl. −
differisco solo in ciò che credo che il maschio del fagiano  Argo  acquistò graduatamente la sua bellezza, per ciò che le
le belle penne secondarie ocellate delle ali del fagiano  Argo  maschio sono lunghe quasi cinquanta centimetri; ed in un
La «grande mole» delle remiganti secondarie del fagiano  Argo  maschio dicesi «che impedisca quasi al tutto all’uccello di
e la lunga coda e le lunghe penne delle ali del fagiano  Argo  debbano renderli una preda molto più facile per ogni belva,
Se pensiamo alla grande cura colla quale il fagiano  Argo  maschio mette in mostra le sue penne agli occhi della
il fagiano  Argo  spiega le sue penne delle ali come un grande ventaglio,
a determinarsi, e definirsi, come quelle di Orione, di  Argo  e di Andromeda che occupano parecchi gradi interi di
gallinacei sono uniformemente colorite, sono nel fagiano  Argo  oggetti non meno meravigliosi che non le remiganti
ventagli, posti quasi a fronte nella costellazione di  Argo  in A. R di 9or come già indicammo.
la Nebulosa, la fa sparire: così accadeva alla Nebulosa di  Argo  quando la stella η (eta) era di prima grandezza; ora che è
dalle variazioni delle stelle vicine. Cosìp.es. mentre κ  Argo  era brillantissima di prima grandezza, essa parea libera da
Al basso e dopo il cane si ha l’immensa costellazione Nave  Argo  che proiettata sul mare di Grecia ricordava la famosa
risposta si affollavano trepide nella sua mente. Perché  Argo  non era rimasto con il giornalaio cui l'aveva affidato? Era