Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aratri

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di aratri. 1. Oggidì si fabbricano  aratri  di varie forme, con o senza carretto, od avantreno, fig.8;
ha l'obbligo: 1) di far dissodare il terreno coi propri  aratri  al contadino che dovrà seminarlo l'anno seguente; 2) di dar
dagli animali, grattava superficialmente il terreno. Qesti  aratri  grattaterra sono ancora usati, purtroppo, in diverse parti
ad essi stanno i fastelli. Nei ripostigli attendono gli  aratri  e gli erpici, quelli che prepareranno il solco ove
» 86 7. Aratro: sue parti secondarie » 89 8. Varietà di  aratri  . . » 90 9. L'aratro chiama l'erpice . » 91 10. L'erpice
e che il ragazzo del bovaro stentava a rimenare in istalla;  aratri  trascinati attorno; carrettelle rovesciate pei burroncelli;
i tronchi di ulivi ammonticchiati in un canto, o dietro gli  aratri  appoggiati al muro con le punte dei vomeri in giù, o tra i
e che il ragazzo del bovaro stentava a rimenare in istalla;  aratri  trascinati attorno; carrettelle rovesciate pei burroncelli;
avere soccorsi di semenza e di alcune giornate di quegli  aratri  di nuovo modello da lui fatti venire da Milano. La lunga
e quei poveri contadini mal pratici nell'adoprare gli  aratri  di nuovo modello, nonostante le lezioni e i consigli da lui
il fieno, la pagliera; aveva ispezionato minutamente gli  aratri  di nuovo modello fatti venire da Milano l'anno avanti, la
adoperate a vantaggio dell'uomo. Si vedevano i primi  aratri  guidati dai bovi, i primi carri senza ruote, poi con ruote
da sé e fa tanti solchi quanti non ne farebbero quattro  aratri  tirati dai manzi. Disgraziatamente questo dentale non può
vivono ancora i giganti, e sono così ricchi che usano gli  aratri  e le falci d'argento.» Egli parlava sul serio, con gli
di fino, serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava  aratri  di forma primitiva, basti da mulo per aratura, collari da