Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprivano

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
studenti  aprivano  la marcia portando torcie a vento.
Egli moriva,  aprivano  il testamento e vi si trovava scritto: «Lascio tutto il mio
a mano a mano che la società si raffinava, che le strade si  aprivano  nei centri grossi di Parigi, si ritiravano ai boschi di
William Lyman nel 1870. Fino al 1858 le scatolette si  aprivano  con martello e scalpello.
siciliana, non periscono mai. Ma poi la bestia si mostrava.  Aprivano  le prigioni, e coi carcerati si ingrossavano le squadre, si
l'uno e l'altro slancio, si  aprivano  ampi specchi di quel mare quasi candido che Omero chiamò
di chi discende negli oscuri silenzi della tomba, mentre si  aprivano  per lui giorni luminosi di speranza e di gioia. Egli aveva
siciliana, non periscono mai. Ma poi la bestia si mostrava.  Aprivano  le prigioni, e coi carcerati si ingrossavano le squadre, si
col viso grigio fra i capelli grigi, gli occhi che si  aprivano  e chiudevano con un moto incosciente, come quelli di un
tenere lontano dal dominio dell’arte, i cui recinti si  aprivano  privilegiata mente solo alle avventure dell’eccezionale. Ma
al portone, prima piano, poi forte, poi tempestando; ma non  aprivano  ancora. - Vengo!.. vengo... - si sentiva la voce della
andavano a chiudere il gusto eclettico del Secondo impero e  aprivano  la strada a ciò che fra poco sarebbe stato chiamato Art
gli operai si agglomeravano di più nelle bettole; a Londra  aprivano  sale da the e da spettacoli, nei giorni di festa, capaci di
maestro era come il sole per quelle tenere menti. Esse si  aprivano  ad una ad una, come i fiori al raggio del mattino, al tocco
poneva una vespa viva dentro la carta, cosicchè quando  aprivano  in fretta l’involtino esse venivano punte; ma dopo che ciò
da parte delle autorità russe, i Paesi Bassi  aprivano  una procedura arbitrale contro la Federazione Russa alla
aderenti. Nei centri più popolosi e più illuminati si  aprivano  nuovi Circoli. I recenti affigliati si prestavano con
i suoi figlioli! Allungavano il collo verso la mamma,  aprivano  il becco, chiamavano. Uno, il piú piccino, era il piú
tra il bianco e il salmonato, con certe lacinie che si  aprivano  graziose dal sommo del perigonio, come labbra di donna al
diceva che i due nodi di legno sporgenti dalla testa si  aprivano  e mostravano occhi umani... Qualcuno diceva che, a stare in
per il sonno. Qua e là, dei vani tra pianta e pianta,  aprivano  una specie di finestra su quella fitta volta di foglie; ed
l’imperatore della dottrina cristiana, le Madonne che  aprivano  gli occhi, i maghi, le monache e i frati viventi e già in
su e stretti con la noncuranza delle donne vecchie, si  aprivano  e illuminavano come il cielo in quelle ambigue mattine,
fin che poi svoltarono l'angolo della scogliera dove si  aprivano  altre grotte. Poco dopo tutto tacque, tranne il respiro
come un felino, verso l'angolo della scogliera, dove si  aprivano  le altre grotte. Anche da quella parte, pace e silenzio.
vizi e i propri peccati. Spacci di bevande alcooliche si  aprivano  ogni giorno, a due o tre per volta; la sera le strade erano
turca, si batterono accanitamente.... Vuoti paurosi si  aprivano  nelle file degli archibugieri sardi e in quelle dei fanti
cambiamento alle abitudini monotone della famiglia; ma si  aprivano  le finestre, e dalla via entrava un raggio di luce nuova,
sabbia asciutta correvano scarabei verdi, agilissimi, e si  aprivano  le trappole coniche dei formica-leoni. Assistevamo ai loro
scossi da fremiti di vita, e si gonfiavano bocciuoli, si  aprivano  fiori di ogni forma e colore: rose, garofani, gigli e altri
gli pareva ora ben miserabile; le imposte tarlate si  aprivano  sgangherandosi; i quadri delle quattro stagioni appesi alle
anzi, assorta talora in dolce meditazione, le sue labbra s'  aprivano  a un tranquillo e celeste sorriso. Tornò la primavera,
al giorno, nella qualità di piscinina scopavano la scuola,  aprivano  a ogni scampanellata, correvano le botteghe per le
rocce di lava che già nascondevano la campagna. Grotte si  aprivano  qua e là; stormi di palombi selvatici sbucavano da esse, di
Dieci uomini, guidati da Sambigliong e da Tanauduriam,  aprivano  la marcia con le carabine in mano, pronti a respingere
e i confederati erano ritornati, molti spazi vuoti si  aprivano  ancora attorno ai Cinque Punti, ingombri di mucchi di
mai esitare, scivolando fra le scogliere corallifere che  aprivano  vagamente a babordo ed a tribordo e contro cui rompevasi la
la macchina. Vedendo poi che il russo ed il cosacco  aprivano  le labbra per replicare, aggiunse con voce quasi dura: -
ruggiti e mille sibili, fra le gole spaventevoli che si  aprivano  in tutte le direzioni, veri baratri scavati dai fiumi di
a quel giovane pago, a cui i privilegi del suo sesso  aprivano  tutte le porte. Non ragionava così la fanciulla, ma aveva
i sciori." Allora si chiudeva il torrente delle risate e si  aprivano  i mille rivoli del pettegolezzo. Tutta la compagnia
stretta, oscura, umida tromba, del cortiletto, dove si  aprivano  le finestrelle di tutte le altre cucine e scorse un volto