Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antenne

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
primi radiointerferometri erano costituiti da  antenne  collegate al ricevitore tramite cavi. Quando la distanza
di chilometri, ci si servì di microonde. Ma come collegare  antenne  interferometriche lontane 5 o 10 mila chilometri, dato che
di  antenne  riceventi del servizio di radiodiffusione
secondo paio di  antenne  nel maschio.
 antenne  con cuscini del maschio.
 antenne  per telefonia mobile nella fascia di rispetto cimiteriale
questione dell'accatastamento delle  antenne  per la telefonia mobile è complessa e al decisione in esame
approccio esaustivo. Si legge infatti che, in merito alle  antenne  per la telefonia mobile, non c'è l'obbligo di dichiarazione
sotto il profilo degli effetti dell'assimilazione tra  antenne  e opere di urbanizzazione primaria) è censurabile in quanto
catastale. Infatti, la ravvisata finalità pubblica delle  antenne  non si pone in contrasto con l'obbligo di denunciare tali
il principale effetto "mediato" dell'accatastamento delle  antenne  si pone sul piano della determinazione della base
generale - verificare la possibilità di inquadrare tali  antenne  nell'ambito del gruppo catastale "E", esente ai fini ICI ex
regolamentari e di piano ed  antenne  di telefonia: le ultime da Palazzo Spada
applicano all'installazione delle  antenne  l'art. 232, nonché il secondo comma dell'art. 237.
certo numero di prove con trasmettitori e ricevitori aventi  antenne  o conduttori irradianti e riceventi disposti come segue:
alternative all'esclusione dall'accatastamento delle  antenne  per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione
da impiegare debbono corrispondere, relative anche alle  antenne  esterne, alle quali gli apparecchi possono collegarsi. Non
gli apparecchi possono collegarsi. Non è ammesso l'uso di  antenne  direttive; b) i limiti massimi di potenza; c) le
 antenne  non devono in alcun modo impedire il libero uso della
queste figure si vedono le  antenne  A, A', circondate da due cilindri B. B'1, di zinco,
che l'inventore se ne attendeva: ritornò Egli alle  antenne  di filo semplice, puramente verticale o munito di
errare affermando che l'adozione delle capacità elevate od  antenne  al trasmettitore e ricevitore è stata la condizione
possono opporsi alla installazione sulla loro proprietà di  antenne  destinate alla ricezione dei servizi di radiodiffusione
rassomiglia nelle semplici aguzze giunture alle  antenne  della femmina. Nel maschio l’antenna modificata è talora
Soc., vol. IV, nuova serie, 1856-1858, p. 8. Riguardo alle  antenne  a ghirigori menzionate nel testo, vedi F. Müller, Facts and
viene convertito in un forcipe. In un’altra famiglia le  antenne  inferiori oposteriori sono curiosamente a ghirigoro, nei
tuttavia per le  antenne  paraboliche un'autorizzazione non si può concedere, e
era quella dell'uso di superfici capacitative elevate o  antenne  collegate ad uno dei terminali degli oscillatori di alta
l'utilizzazione dei circuiti con condensatori accoppiati ad  antenne  irradianti fu svolta contemporaneamente Fig. 7. ai lavori
esperienze, furono: l'aver costituito la terminazione delle  antenne  con diramazioni filiformi o con lastre invece che con le
diffusione diretta i cui segnali possono essere captati da  antenne  individuali da 60-90 centimetri. Seguirà a ruota, a metà
anche scoperto che, utilizzando per ambedue le stazioni  antenne  verticali ed isolate similari, si rendeva possibile
di cui 30 di mare e 55 su terraferma. L'altezza delle  antenne  delle due stazioni era di 150 piedi, mentre per tendere una
occorresse anche aumentare la superficie o l'altezza delle  antenne  del trasmettitore e del ricevitore.
mai 170 piedi, mentre sarebbe stato necessario avere delle  antenne  alte 700 piedi su ciascuna nave per poter stabilire una
sulla tv senza frontiere mentre in Italia le  antenne  paraboliche diventano foresta. A dispetto della mancanza di
altra via, per esempio perchè obbligavano ad impianti di  antenne  sempre più giganteschi. Questa riflessione condusse poi ai
Soc., vol. IV, nuova serie, 1856-1858, p. 8. Riguardo alle  antenne  a ghirigori menzionate nel testo, vedi F. Müller, Facts and
VLA, Very Large Array nel Nuovo Messico (Usa) con le sue 27  antenne  da 25 metri sparse su 20 chilometri di deserto e analoghi
ideata dall'ing. Franklin. Secondo tale disposizione le  antenne  e i fili del riflettore sono disposti in modo da costituire
in modo da costituire delle griglie parallele; gli aerei o  antenne  vengono simultaneamente alimentati dal trasmettitore in un
Lo stesso ministero che si vede costretto a spegnere le  antenne  «perché ogni stazione radioelettrica, anche solo ricevente,
Corydalis cornutus; organi prensili degli insetti maschi;  antenne  del Penthe; appendici caudali delle Libellule; intorno al
obiettivo da qualche anno sono entrate in funzione le prime  antenne  dotate di una sensibilità sufficiente: quella
“Ligo”. Le oscillazioni da rivelare nei bracci di queste  antenne  – rispettivamente lunghi 3 e 4 chilometri – sono mille
in un piano verticale e paralleli fra loro: gli aerei o  antenne  vengono alimentati simultaneamente dal trasmettitore ad un
con quell'energia che altrimenti vi sarebbe riportata dalle  antenne  del circuito irradiante; si evita così l'azione reciproca
esempio, quando già le gonadi, gli organi copulatori e le  antenne  si sono differenziati, soltanto il colore delle ali
(intersesso debole). Se è più precoce, anche la forma delle  antenne  e gli organi copulatori risultano modificati,