Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ansiosamente

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
CASSE DA SAPONE, RICEVE FINALMENTE LA LETTERA CHE ATTENDEVA  ANSIOSAMENTE  FIN DAL TEMPO DELLA VITTORIA DI AMBURGO.
insieme a sinistra, favellando; Adriana li accompagna  ansiosamente  con lo sguardo; l'Abate li segue addirittura, geloso.
l'uno a sinistra e l'altra a destra, e lo interrogano  ansiosamente  con gli occhi.
– Loris si avvicina e rompe il fascio: Fedora lo segue  ansiosamente  degli occhi.)
agli abitatori di quelle contrade, che dal 1875 attendono  ansiosamente  la costruzione di quella strada, ed ancora non la vedono
innanzi a ogni manifestazione del divino e si chiudono  ansiosamente  in una piccola sfera di conoscenze grette, nelle quali
e dei vecchi libri di pietà sacerdotale; e si chiedono  ansiosamente  a che valga e a chi giovi il loro sacrifizio; se sia morale
una allucinazione mistica, se l'uomo non avesse continuato  ansiosamente  a cercare, per altre vie incerte e difettose, questi
Angelica si avvia verso gli archi del parlatorio. Guarda  ansiosamente  verso la porticina. Si ode un rumore di chiavi. La porta
Verrebbe anche lui. Vedendo che la bambina guardava  ansiosamente  dalla parte per dove la zia era sparita, una monaca disse:
prima pareva follia parlare; ora aspira a più alta meta, e  ansiosamente  comincia a spiare, se qualche voce di simpatia e di
niente, vero, se non e' è la brocca per l'acqua? - domanda  ansiosamente  Maurizio. Nicoletta gli assicura che per lei è lo stesso. -
ai fatti; non mettere in pratica un ideale dato, ma cercare  ansiosamente  un esito ideale nella prassi impegnata della pittura;
per la vita del nostro spirito, sui quali noi chiediamo  ansiosamente  una risposta alla fede ed alla religione. Così è per la
di così supremo accasciamento : quella bella ragazza che  ansiosamente  e inutilmente attendeva. Perchè soffrivano essi ? Le loro
con un eroico inganno una persona cara che ci scruta  ansiosamente  il viso. Ma, ridendo sempre, voi non dite che una cosa:che
di lana è finito. - Leonia guarda Maria e si domanda  ansiosamente  se non sia divenuta pazza. - Via, via, - dice - non vi
religiose della sua gioventù. E comecchè seguisse  ansiosamente  le ricerche della scienza negli ultìmi suoi responsi,
le braccia sulla spalliera della seggiola, Giacinta seguiva  ansiosamente  quella traccia nera di scritto che la penna si lasciava
la polvere degli innumerevoli sentieri battuti, cercava  ansiosamente  qualche cosa in campo San Tomà. Il suo viso bruciato dal
alla piattaforma come un leone in gabbia, interrogando  ansiosamente  cogli sguardi tutti i punti dell'orizzonte. Anche l'indiano
apprestava a dare, in un'opera da molto tempo annunziata ed  ansiosamente  attesa, la piena misura del suo ingegno, quell'ingegno si
si era appoggiato al davanzale della finestra e, spingendo  ansiosamente  lontano gli sguardi, attraverso l'immensa selva di
pesce. Altre due volte il conte e Mendoza, i quali spiavano  ansiosamente  la superficie della baia, videro spuntare il naso del
cominciava a scendere l'oscurità. - Giungerà? - si chiedeva  ansiosamente  il conte. - Non pensate a lui capitano - rispondeva
compatta in giubba nera e in guanti gialli attendeva  ansiosamente  alla porta del teatro la regina della festa, la divina
meridionale. Alle dieci l'ingegnere, che interrogava  ansiosamente  la superficie dell'oceano, le segnalò verso il sud-est.
villani con zappe e vanghe, tornò a Monreale. Egli si diede  ansiosamente  a cercare il carrubbo sotto il quale aveva dormito,
guardarlo, annichilita, con la faccia tra le mani, tendeva  ansiosamente  l'orecchio, come chi attende una condanna! Il dottore si
ti vuol bene, dovrà adempire a un patto. - Quale? domandò  ansiosamente  il Principe, ricordandosi delle parole della Maga. - Prima
da romanzo. Ora divorava volumi sopra volumi; aspettava  ansiosamente  le dispense della Mano del defunto, le leggeva in un lampo
ancora cinque mesi". "Mi tempestano di lettere, aspettano  ansiosamente  di giorno in giorno le bozze, minacciano di venire a
era contento di essersi messo al sicuro; volgeva però  ansiosamente  gli occhi da tutte le parti, e non perdeva di vista lo
il Re e la Regina, si precipita verso la ragazza, le prende  ansiosamente  le mani e comincia a strofinarsele su gli occhi: - Manine
di gradi e si curvarono sulla murata di poppa spingendo  ansiosamente  i loro sguardi sul campo di ghiaccio. Nulla pareva che
studiavano di apparire calmi, curvi sulle murate seguivano  ansiosamente  l'alzarsi e lo spezzarsi dei ghiacci sotto i fianchi del
poi, l'acqua si ritira, e il povero colono, il quale ha  ansiosamente  aspettato la state per raccogliere il grano da alimentare
aggrappato convulsivarnente alle sbarre, attendeva  ansiosamente  il ritorno, in preda a mille timori. D'un tratto nel fondo
con quel suo doloroso atteggiamento; e mi son messo subito  ansiosamente  a ritrarla, a eseguirla. Credevo di sbrigarmene in due o
snudata la sciabola d'arrembaggio. - Il Marchese? - chiese  ansiosamente  la giovane, muovendogli incontro. - Il sangue non si è
profondo regnava sulla tolda della nave. Tutti aspettavano  ansiosamente  il colpo, tenendo gli sguardi fissi sulla scialuppa, la