Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ami

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
caro dottore, che  ami  la vita anche lei.
ti volevo!... Non lo  ami  più...e rifiuti!... Andiamo, non c'è senso comune!... Sei
quando si ha fra le braccia... così... una creatura che  ami  veramente, che ami sinceramente, che ti offra tutta se
le braccia... così... una creatura che ami veramente, che  ami  sinceramente, che ti offra tutta se stessa come il più puro
finger d'ignorare. Capisco benissimo che la sua amica non  ami  d'incontrarsi con me. Ora so, ora so a chi debbo la perdita
la tenda all'altezza degli ultimi pascoli. Un popolo che  ami  le sue montagne diventerà certo più morale e più forte.
sulle proprie ginocchia, iniziando la domanda: « Dimmi: Chi  ami  più di tutti? » La povera vittima si raccoglierà a pensare
insisterà con la sua domanda indiscreta: « Dimmi; Chi  ami  più di tutti? » e la vittima allora incalzata dalle domande
nel gioco è ammesso il « tu » confidenziale: « Dimmi: Chi  ami  più di tutti? » finchè la vittima comprenderà che non ha da
ad una domanda, ma semplicemente ripetere la frase: « Chi  ami  più di tutti! » e la ripete finalmente sollevata dalle sue
per essere caduto nel tranello ripeterà la frase: « Chi  ami  più di tutti?».
essendo nell'ordine naturale delle cose che si  ami  di aumentare le proprie attribuzioni e potestà. Invece, i
conservato dei souvenirs troublants . Per quanto il conte  ami  Francillon, egli ha nondimeno continuato ad avere relazioni
che l'amor proprio  ami  meglio essere oggetto di qualche grado di ridicolo, di
in questo caso, non è proprio necessario, a meno che si  ami  la cioccolata dolcissima.
foggiarlo come il tuo buon gusto ti suggerisce; su però tu  ami  aver l'uso per guida, dividerai la pasta in pezzetti di
conditi con butirro e formaggio, oppure in buon brodo; se  ami  di presentarli nel modo medesimo conditi con qualche droga.
I genitori. Se ti domando, o giovinetto: quali persone  ami  di più al mondo? io già indovino la pronta risposta del tuo
la pronta risposta del tuo cuore, e della tua coscienza: tu  ami  sovra tutti il padre tuo e la madre tua. E hai ben ragione
genitori. Se ti domando, o giovinetta: quali persone  ami  di più al mondo? Io già indovino la pronta risposta del tuo
la pronta risposta del tuo cuore, e della tua coscienza: tu  ami  sovra tutti il padre tuo, e la madre tua. E hai ben ragione
pittore colombiano, che può suscitare antipatia in chi non  ami  il grasso, ha intuito che, se voleva essere figurativo e
scoppio di gelosia furiosa, gridai: - Tu m'inganni, tu ne  ami  un'altra, tu ami una donna pallida, sfinita, cogli occhi
furiosa, gridai: - Tu m'inganni, tu ne ami un'altra, tu  ami  una donna pallida, sfinita, cogli occhi neri, le labbra
il ramo di corallo rosso. Tu m'inganni, tu mi tradisci, tu  ami  un'altra! Egli mi guardò trasognato. - Tu sei quella -
et qu'il ne monterait pas plus haut, l'autre était de son  ami  M. Launette, qui m'avertissait que l'état de M. Tissandier
il termine per la rinnovazione, cioè il termine di trenta  ami  prescritto dal Codice? Canone di diritto transitorio
Puoi dire che non  ami  la musica o che non la capisci, a condizione che ti si veda
paterna del bene, ma come Sovrano capriccioso e geloso che  ami  certe forme di onore che gli uomini gli tributano, e si
- Odiarti ... io? epperchè? ... Io non odio nessuno. - Mi  ami  dunque? - ridomandò Mario. Ambo le palme gli stese con
e disse: - Non c'è ragione perchè non ti debba ... - Mi  ami  ... come? - interruppe il Nebbioso nel pigliargli le mani e
chi nè dove. Io per me dico: ai concerti, una signora che  ami  la musica e possa recarsi a sentirla, vada in carrozza o a
di casa deve provvedere a ciò, che non manchino lenze,  ami  e reti necessari, e che le vivande per la colazione sieno
appunto come i profeti dicevano del popolo ebreo — che egli  ami  ed apprezzi non l'animo semplice e buono, ma le veglie gli
amano più che se fossi loro figlia: tu devi riamarli, come  ami  il padre, e la madre. Anche alle zie, ai nipoti, alle
a Pietro, gli chiese per tre volte: - Simone, mi  ami  tu più di questi? - E additava gli altri Apostoli. Pietro,
amano più che se fossi loro figlio: tu devi riamarli, come  ami  il padre e la madre. Anche allo zio, ai nipoti, ai cugini,
maledetto strumento. - Dimmi che mi ami! ... Dimmi che mi  ami  ancora! - gli ripeteva Giacinta. - Potreste dubitarne? -
non se un desiderio, uno studio di procurare a colui che tu  ami  ogni possibile onesta gioia, di rendergli tutti quei
so quali interessi senta più specialmente o quali idealità  ami  chi leggerà queste pagine; se egli sia uomo di Chiesa o
nell'orecchio, con un soffio appena intelligibile: —  Ami  qualcheduno, figlia mia? Bice spalancò gli occhi all'