Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ambiva

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
una comunicazione con Benevento, e poi la comunicazione che  ambiva  con Foggia, anzi una comunicazione più breve. Non vedo che
era, di fatto, l’uomo più ricco e potente di Firenze ed  ambiva  a dimostrarsi un mecenate particolarmente munifico: grazie
del danno non patrimoniale, posto che il coniuge negletto  ambiva  usufruire del rapporto di coniugio e delle conseguenziali
si nemicò Vincenzo Viviani, e Niccolò Stenone; e siccome  ambiva  di trionfare nell'Accademia del Cimento, non restò contento
rendere manifesta la rinascita dell’Urbe. Una rinascita che  ambiva  a restituirle il primato e il ruolo di guida universale,
diventò trascurata nella sorveglianza della sua casa;  ambiva  solo di immergersi in quella società eccezionale che vedeva
deve possedere un poco di senso artistico. L'industria che  ambiva  la produzione in grandi masse, a prezzo basso, durante
l'ilarità, ma la storiella a carico dell'uomo che  ambiva  alla mano della sua Elisa l'aveva un po' turbata. Ringraziò
per l'amor suo, pel suo culto ogni maggior sacrificio; ma  ambiva  di farle la carità delle sue veglie senza ch'Ella sapesse
pochi metri, non era sorvegliato. Si vedeva bene che Leonid  ambiva  ad avere la direzione della faccenda: dava ordini con voce
altra, non le piaceva che un uomo vi si dedicasse intero,  ambiva  per suo marito un'azione intellettuale e materiale più
scopo. A lui non importava che i luoghi fossero belli; non  ambiva  di fare delle escursioni alpine; punto. La sua passione era